Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

11 luglio 1982, apoteosi a Madrid: Italia Campione del Mondo per la terza volta

11 luglio 1982, apoteosi a Madrid: Italia Campione del Mondo per la terza voltaTUTTO mercato WEB
© foto di Imago/Image Sport
venerdì 11 luglio 2025, 05:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

L'11 luglio del 1982 c'è l'epilogo di quello che è il Mundial più sentito della storia italiana. Si gioca in Spagna e inizia a Vigo, con la stampa che appare contro a Bearzot e agli azzurri, così come gli stessi tifosi sembrano disillusi per quella che sarà una spedizione pessima. Dopo il 1978 in Argentina c'era stato un pessimo Europeo nel 1980, oltre allo scandalo scommesse che aveva coinvolto anche Paolo Rossi: due anni di squalifica e solamente tre partite di campionato con la Juventus. Bearzot comunque lo chiama e lui risponderà: sei gol nelle ultime tre partite, dopo una caterva di critiche prima.

Lo stadio è il Santiago Bernabeu, casa del Real Madrid. Ci arriva dopo un pareggio con la Polonia (0-0) alla prima, poi pari anche con Perù e Camerun, entrambi 1-1. Quindi l'Italia passa per la differenza reti rispetto agli africani, mentre Bearzot indice il silenzio stampa mai successo prima. A Barcellona, dove si gioca il secondo girone, ci sono Argentina e Brasile. Vittoria con l'albiceleste, vittoria con i verdeoro. Poi due a zero alla Polonia per arrivare alla finale contro la Germania, che aveva battuto la Francia di Platini.

Sugli spalti c'è anche il presidente, Sandro Bertini, anche se la partita non inizia bene. Antognoni out, Graziani è costretto a uscire e Cabrini sbaglia un rigore. Fine primo tempo: zero a zero. Poi però Paolo Rossi riapre le danze, poi Tardelli decide di infilare l'angolino e urlare la sua gioia al mondo. Il terzo gol è firmato da Altobelli, entrato al posto proprio di Graziani. Breitner segnerà il gol della bandiera, inutile, mentre Nando Martellini dirà "Campioni del Mondo" per tre volte.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile