Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

26 agosto 1992, la tripletta di Darko Pancev alla Reggiana. Poi andò (molto) male

26 agosto 1992, la tripletta di Darko Pancev alla Reggiana. Poi andò (molto) male
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

Il 26 agosto del 1992, allo stadio Mirabello di Reggio Emilia, c'è l'andata del secondo turno di Coppa Italia. Di fronte la Reggiana di Marchio e Inter di Bagnoli, con un nuovo attaccante destinato - almeno sulla carta - a fare faville. In avanti c'è Darko Pancev, campione d'Europa con la Stella Rossa, Scarpa d'Oro, attaccante letale nel campionato jugoslavo e in Coppa dei Campioni. Le italiane avevano appena avuto il permesso di tesserare quanti stranieri volessero, a patto che ne giocassero solo tre in distinta. Così quel giorno di fine agosto ci sono Pancev, Shalimov e Ruben Sosa.

Il cobra jugoslavo decise di rendersi protagonista, forse finendo tutto il veleno. 3-4 per l'Inter, con la tripletta di Pancev in 49 minuti: gol di rapina in mezzo all'area avversaria, colpo di testa a incrociare dalla sinistra, poi sinistro a pelo d'erba a battere Bucci. Come andrà a finire si sa, per l'attaccante. Cioè male.

Reggiana - Inter 3-4
Marcatori: 10’ Sgarbossa, 15’ Pancev, 23’ Pancev, 30’ Ru. Sosa, 45’ Pacione, 49’ Pancev, 90’ De Falco

Reggiana
Bucci, Francesconi, Monti, Zanutta, Corrado, Sacchetti (65’ Falco), Scienza, Sgarbossa, Picasso, Pacione (87’ De Falco), Morello.
Allenatore: Giuseppe Marchioro

Inter
Zenga, Bergomi (46’ Montanari), De Agostini (65’ S. Rossini), Ferri, S. Battistini, A. Orlando, A. Bianchi, Berti, Pancev, Shalimov, Ru. Sosa.
Allenatore: Osvaldo Bagnoli

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile