20 maggio 1973, cinquant'anni fa la Fatal Verona. E Nereo Rocco dà dei dilettanti ai propri dirigenti

Il 20 maggio del 1973 il Milan cadde a Verona, per la prima volta (su due), trasformandola in una trasferta "fatale". Il Milan in settimana ha giocato contro il Leeds di Don Revie nella finale di Coppa delle Coppe a Salonicco, senza ottenere il rinvio di un giorno per la partita contro il Verona. Rossoneri primi in classifica, un punto sulla coppia inseguitrice, cioè Juventus e Lazio. Il Milan, appunto, è al Bentegodi, la Juventus all'Olimpico contro la Roma, mentre la Lazio deve affrontare il Napoli. Insomma, incroci pericolosi che rischiano di creare ingorghi, con l'appuntamento rossonero che sembra il più facile dei tre.
In panchina non c'è Nereo Rocco, squalificato, bensì Giovanni Trapattoni. Reduci dalla sbornia della finale vinta contro il Leeds (per 1-0, gol di Chiarugi) i rossoneri non riescono a mettere forza e freschezza. Anche perché i dirigenti milanisti decidono di non chiedere il rinvio, perché l'Inter nel 1967, pur ottenendo il rinvio, venne sconfitta contro il Mantova, con Sarti che combina un patatrac e la Juventus che vince poi lo Scudetto. Oltre all'assenza in panchina di Rocco, il Milan deve fare i conti con l'assenza di Schnellinger, perno della retroguardia.
Il Verona non ha problemi di classifica, al Milan potrebbe anche bastare un punto. Peccato che dopo 29 minuti il punteggio sia sul 3-0, mentre a fine primo tempo è 3-1. Il problema è, pur cercando di risvegliare i propri, Rocco non sa prendere le giuste contromisure e, addirittura, si arriva al 5-1 per gli scaligeri, salvando la faccia con Sabadini e Bigon per il 5-3 finale. Nereo Rocco, alla fine della partita, spiegherà: "Sapevo che sarebbe finita così. Per questo avevo chiesto il rinvio. Ma una manica di dilettanti non mi ha creduto".
Verona
Pizzaballa; Nanni, Sirena, Busatta, Batistoni, Mascalaito, Bergamaschi, Mazzanti, Luppi, Mascetti, Zigoni.
Allenatore: Cadè.
Milan
Vecchi; Sabadini, Zignoli, Anquiletti, Turone, Rosato, Sogliano, Benetti, Bigon, Rivera, Chiarugi.
Allenatore: Trapattoni
