Chelsea-Manchester United 1-1, le pagelle: Jorginho croce e delizia, Bruno Fernandes sottotono

Risultato finale: Chelsea-Manchester United 1-1
CHELSEA
Mendy 6 - I giocatori del Manchester United non lo impegnano praticamente mai. Corre un rischio solo nel finale a causa di un cattivo disimpegno con i piedi.
Chalobah 6 - Prestazione diligente per il giovane difensore inglese, che copre la sua zona di competenza con ordine e attenzione. Buona padronanza anche in fase di costruzione.
Thiago Silva 6.5 - Dalle sue parti non si passa. Impeccabile specialmente nelle letture difensive, grazie alle quali spesso riesce ad anticipare le intenzioni dei suoi avversari. Conquista il rigore da cui scaturisce il gol del pareggio.
Rüdiger 6.5 - Come al solito, accompagna frequentemente la manovra portando palla nella metà campo avversaria e flirtando con il gol: prima colpisce una traversa con un missile da fuori area e poi nel finale spedisce alto da posizione ravvicinata. Ordinaria amministrazione, invece, in difesa.
James 6 - Non si rivela devastante come accaduto nell'ultima partita contro la Juventus, però il suo contributo sulla corsia è indiscutibile: arriva con estrema facilità sul fondo e confeziona numerosi traversoni.
Jorginho 6 - Orienta la manovra dei Blues con estrema efficacia, facendo viaggiare il pallone da una parte all'altra del campo. Una sua clamorosa leggerezza in disimpegno origina la rete dello United; si rifà qualche minuto più tardi trasformando il rigore conquistato da Thiago Silva. Croce e delizia.
Loftus-Cheek 6 - Lavora sodo nella doppia fase, anche se non emerge nel cuore del centrocampo: qualche incursione centrale, ma poco più.
Marcos Alonso 5.5 - Serata opaca per l'esterno spagnolo, che commette una serie di sbavature non da lui. Raramente riesce a prevalere sulla sinistra nel confronto con Wan-Bissaka. Dal 78' Mount s.v.
Ziyech 6 - Nel primo tempo è molto reattivo sulla trequarti: svaria da destra a sinistra alla ricerca della zona ideale nella quale potersi rendere pericoloso. Cala ad inizio ripresa per poi rifarsi vivo nel finale.
Werner 6 - Lavora tanto in funzione della squadra. Cerca di non dare riferimenti ai difensori del Manchester United, anche se gli manca l'assolo decisivo nell'ultima porzione di campo: sotto porta è tutt'altro che letale. Dall'82' Lukaku s.v.
Hudson-Odoi 6.5 - È uno dei più vivaci tra le fila dei londinesi. In avvio di gara spreca una ghiotta occasione a tu per tu con de Gea, però non ne risente dal punto di vista psicologico: gioca con disinvoltura e da posizione defilata crea i presupposti per far male. Dal 78' Pulisic s.v.
Thomas Tuchel 6 - Il Chelsea impone il suo gioco, dominando in lungo e in largo la partita. Il risultato probabilmente sta stretto ai Blues, i quali comunque hanno il merito di non disunirsi dopo la rete di Sancho. Qualità di gioco e reazione inducono a vedere il bicchiere mezzo pieno.
MANCHESTER UNITED
de Gea 6.5 - Si rende protagonista di un paio di interventi fondamentali nel primo tempo, prima su Hudson-Odoi e poi su Rudiger.
Wan-Bissaka 6 - Fa buona guardia in difesa, arginando bene la spinta di Marcos Alonso. La sua è esclusivamente una gara di contenimento: non gli capita praticamente mai l'occasione di sganciarsi in avanti. Mezzo voto in meno per l'ingenuo fallo da rigore causato su Thiago Silva.
Lindelöf 5.5 - L'avvio veemente del Chelsea lo stordisce e si fa trovare impreparato all'interno della propria area in un paio di circostanze. Solo dopo svariati minuti riesce a resettare almeno parzialmente l'inizio difficile.
Bailly 6 - Al pari di Lindelöf, soffre nei primi minuti di gioco. Rispetto al compagno di reparto, però, ritorna subito su buoni standard e non incappa più in evidenti svarioni.
Telles 5.5 - In fase di possesso palla soffre la costante pressione dettata dalla squadra di Tuchel. Inoltre, fatica a leggere i movimenti dell'asse James-Ziyech.
Fred 6 - Disputa una partita energica nella zona nevralgica del campo: non tira mai indietro la gamba e ringhia sulle caviglie degli avversari. Decisamente meno lucido quando ha il pallone tra i piedi.
Matic 5.5 - Carrick lo schiera con l'obiettivo di irrobustire la linea mediana, però non sembra totalmente calato nel match: commette qualche imprecisione in regia e si rivela troppo compassato in fase di smistamento.
McTominay 6.5 - Tra i centrocampisti dei Red Devils, è senza dubbio il più vivace. Regge alla grande il confronto fisico con i mediani del Chelsea e sperimenta anche qualche inserimento senza palla. Gli manca solo un po' di pulizia tecnica.
Bruno Fernandes 5 - Non dà alla manovra gli impulsi che ci si aspettano da uno con le sue doti tecniche. La sua regia non è sontuosa e godibile come al solito: anzi, si mette in luce con diversi passaggi fuori misura. Dall'89' van de Beek s.v.
Rashford 5.5 - Nel primo tempo combina poco o nulla in attacco: spesso si ritrova isolato rispetto ai compagni, con cui dialoga raramente. Cresce leggermente nella ripresa quando si aprono maggiori spazi nella metà campo del Chelsea. Dal 77' Lingard s.v.
Sancho 6 - Fa una fatica tremenda a tenere dei palloni spalle alla porta e risente dell'assenza al suo fianco di una vera punta. Strappa una sufficienza risicata grazie alla facile rete del momentaneo vantaggio. Dal 64' Cristiano Ronaldo 6 - Il suo ingresso in campo più o meno coincide tempisticamente con la rete del pareggio del Chelsea, che cambia completamente l'inerzia dell'incontro. Da lì in avanti la squadra si difende a oltranza e il portoghese non ha modo di incidere.
Michael Carrick 6 - Esce da Stamford Bridge con un punto sofferto all'esordio su una panchina di Premier League. Da sottolineare l'abnegazione difensiva della squadra, anche se in attacco i Red Devils appaiono ancora troppo sterili.
