Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Furia del Benfica: "Verità sportiva distorta". Nel mirino gli arbitri e la Federazione

Furia del Benfica: "Verità sportiva distorta". Nel mirino gli arbitri e la FederazioneTUTTO mercato WEB
martedì 27 maggio 2025, 12:12Calcio estero
di Michele Pavese

La sconfitta contro lo Sporting nella finale di Coppa del Portogallo ha fatto infuriare il Benfica. Le Aquile di Lisbona si ritengono danneggiate dall'arbitraggio e ieri hanno pubblicato un durissimo comunicato: "Durante l'attuale mandato e sempre in difesa del calcio nazionale, della credibilità di questo settore e del fair play, della valorizzazione delle competizioni e dello spettacolo, lo Sport Lisboa e Benfica ha mantenuto una posizione di grande serietà, intervenendo in modo costruttivo e positivo con le istituzioni ogni volta che lo riteneva necessario e non sulla piazza pubblica.

Credevamo che il calcio nazionale avrebbe avuto molto da guadagnare se la più grande istituzione sportiva del Paese, lo Sport Lisboa e Benfica, avesse assunto questo ruolo di enorme responsabilità. E lo abbiamo fatto difendendo senza compromessi il calcio portoghese. Tuttavia siamo costretti ad ammettere che il percorso della valorizzazione non è stato rispettato dagli enti che lo sovrintendono. Alla luce dei gravi eventi delle ultime giornate del campionato portoghese e della finale della Coppa del Portogallo, che hanno distorto completamente la verità sportivo, con relativo pregiudizio all'accesso diretto alla Champions League, lo Sport Lisboa e Benfica ha deciso:

- di adottare provvedimenti disciplinari nei confronti dei giocatori Matheus Reis e Maxi Araújo per i molteplici attacchi al giocatore Andrea Belotti;

- di richiedere l’immediata divulgazione degli audio tra l’arbitro e il VAR della finale della Coppa del Portogallo, nonché dei punteggi loro attribuiti;

- di fare una dichiarazione alla FIFA, alla UEFA e all’IFAB, in vista dell’illecita applicazione del protocollo VAR in Portogallo, che ha messo in discussione la verità sportiva;

- di esigere che il Consiglio Arbitrale neoeletto prenda posizione pubblicamente, presentando misure e soluzioni concrete per correggere il proprio operato, pena l’impossibilità di proseguire l’incarico;

- di sospendere la partecipazione ai gruppi di lavoro della Lega per la Centralizzazione e richiedere un’udienza urgente con il Governo, informandolo che, allo stato attuale, non sussistono le condizioni per procedere con questo processo;

- di informare la Federazione che, finché la verità sportiva non prevarrà nelle competizioni nazionali, lo Sport Lisboa e Benfica non sarà disponibile ad ospitare le partite della Nazionale presso il proprio stadio.

Lo Sport Lisboa e Benfica esige che la prossima stagione venga decisa sul campo, in maniera trasparente, cosa che non è accaduta nella stagione sportiva che si sta concludendo. Ci assumiamo sempre le nostre responsabilità. Esigiamo che coloro che supervisionano e governano il calcio portoghese si assumano le proprie responsabilità".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile