La nuova vita dell'ex Liverpool Sakho in Georgia: "Non potevo fare scelta migliore, vi racconto"

Dopo un anno lontano dai campi, Mamadou Sakho la scorsa estate ha deciso di accettare una meta esotica: la Georgia. A 34 anni, l'ex difensore di Paris Saint-Germain, Liverpool, Crystal Palace e Montpellier ha firmato un contratto con il Torpedo Kutaisi e oggi ha raccontato la sua scelta ai microfoni di Foot Mercato: "Sono molto felice qui. Anche la famiglia è molto felice. Sono davvero felice di aver fatto questa scelta. Le cose stanno andando molto bene con il club. Ho un ottimo rapporto anche con i compagni di squadra. Abbiamo una squadra con giocatori che provengono da background diversi. Abbiamo norvegesi, brasiliani, serbi. La stagione sta andando molto bene. Da quando sono arrivato ho giocato undici partite di fila. Poi ho avuto un po' di dolore al polpaccio. Ho dovuto saltare quattro partite. Qui è la fine della stagione. Riprendiamo il pre-campionato il 20 gennaio".
Ma perché Sakho ha accettato proprio la Georgia? L'ex Liverpool risponde così: "E' una scelta di luogo e anche una scelta di famiglia. Dato che la mia famiglia è venuta qui un mese prima del mio arrivo, è stata accolta molto bene dal club, dal presidente, dall'allenatore... È un Paese molto bello, sorprendente. Mi ricorda un po' l'Albania, con la spiaggia e lo sci. C'è un ottimo ambiente di vita per la famiglia. La scuola è eccezionale. Pur avendo vissuto a Londra e Parigi, non ho mai visto una scuola così moderna. C'è tutto il necessario affinché i bambini crescano in buone condizioni e in un buon ambiente. Questo è un club che ha ambizioni qui in Georgia. Non è un club in fondo alla classifica, in cui bisogna lottare per evitare la retrocessione”.
La Georgia, che sta iniziando ad esportare molte gemme come Khvicha Kvaratskhelia, Zuriko Davitashvili, Georges Mikautadze, Giorgi Mamardashvili e non solo, è una nazionale che emergendo sotto la guida di Willy Sagnol. Meno pubblicizzato, anche il campionato sta vivendo un grande cambiamento positivo, a detta di Sakho: "EE' un campionato che sta andando avanti con giocatori di qualità. La federazione georgiana investe molto nella formazion nelle infrastrutture per i giovani georgiani. In tutto il Paese ci sono campi che sono stati realizzati davvero bene, con bellissimi spogliatoi, attrezzature di qualità in modo che i giovani talenti georgiani possano avere l'opportunità di esprimersi in tutto il Paese. Penso che l'abbiamo visto durante l'ultimo Campionato Europeo. La Georgia è arrivata a un livello che nessuno si aspettava con l'emergere di giovani giocatori. Hanno un'ottima visione del calcio in generale, soprattutto per aiutare la propria Nazionale a crescere. Sono rimasto sorpreso dalle infrastrutture del calcio georgiano. Investono parecchio negli stadi. Francamente lo trovo bello".
