Non chiamatela più zona Cesarini, ma zona Atalanta. Occhio ai cambi del Milan

Contro il Monza si è interrotta la miglior serie stagionale del Milan che era arrivato a nove risultati utili di fila. L’Atalanta sta volando in questo periodo della stagione: in Serie A ha vinto sei delle ultime sette partite giocate, pareggiando quella rimanente. In pratica ha portato a casa 19 dei 21 punti che c’erano a disposizione.
La tradizione a San Siro parla a favore del Milan, ma c'è da dire che 5 delle 11 vittorie orobiche a San Siro sono arrivate negli ultimi 16 anni. I rossoneri hanno conseguito il successo nelle ultime due sfide in casa e tra l’altro anche con lo stesso punteggio: 2-0.
Prima dello svolgimento di questo turno, la compagine allenata da Gasperini, assieme alla Fiorentina, era quella ad aver mandato a segno il maggior numero di marcatori diversi con 15. Buono anche il contributo della panchina per i nerazzurri: dieci gol sono arrivati da giocatori entrati a partita in corso. Una sola squadra ha fatto meglio degli orobici…il Milan che è ora a quota 12. Attenzione ai recuperi: non li chiameremo più zona Cesarini, ma zona Atalanta, perché ben 7 gol sono stati siglati dai bergamaschi in tempo di recupero (1 nel primo tempo e 6 nella ripresa).
TUTTI I PRECEDENTI A MILANO (SERIE A E B)
64 incontri disputati
32 vittorie Milan
21 pareggi
11 vittorie Atalanta
115 gol fatti Milan
58 gol fatti Atalanta
LA PRIMA SFIDA A MILANO
1937/1938 Serie A Milan vs Atalanta 3-0, 8° giornata
L'ULTIMA SFIDA A MILANO
2022/2023 Serie A Milan vs Atalanta 2-0, 24° giornata
