Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Luciano Spalletti, pronto a scartare i regali di compleanno. Scudetto quasi in ghiaccio, e la Champions?

Luciano Spalletti, pronto a scartare i regali di compleanno. Scudetto quasi in ghiaccio, e la Champions?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 7 marzo 2023, 05:00Nato Oggi...
di Andrea Losapio

Un buon fantino non è mai stato un cavallo. Una frase semplice per dire come un grande allenatore può essere stato un calciatore mediocre. Di esempi ce ne sono moltissimi e Luciano Spalletti, nato a Certaldo 64 anni fa, non è esente. Da giocatore non è mai riuscito ad andare oltre la C1, giocando sempre fra la Toscana costiera e la Liguria, a Entella e Spezia. Si è decisamente rifatto come allenatore, partendo da dove aveva concluso, cioè dall'Empoli, prima come tecnico delle giovanili e poi come allenatore della prima squadra, arrivando ad aprile 1994 in C1 per poi approdare in Serie A solamente quattro stagioni più tardi, un vero miracolo che ha portato gli azzurri toscani ad avere una nuova dimensione nel corso dei decenni successivi.

Sardonico come ogni toscano sa essere, da tecnico ha però vinto solamente un campionato russo. Sfiorando lo Scudetto più volte, anche con la Roma, ma senza mai arrivarci. Questo potrebbe essere l'anno giusto, visto che il più 18 sulla seconda appare un vantaggio incolmabile a quattordici partite dalla fine. Anche perché il ritmo impresso dal Napoli è praticamente insostenibile per chiunque, con una proiezione che può essere seconda solamente a quella di Antonio Conte con la Juventus nel 2014. C'è anche una Champions da giocare e la situazione potrebbe essere davvero molto interessante. Poi due Coppe Italia, una Supercoppa italiana, una Coppa di Russia e una Supercoppa di Russia. Un palmares ancora abbastanza scarno ma che è destinato a essere rimpolpato a breve.

Tanti, però, gli onori attribuiti. Dall'arrivare ai preliminari in Champions League del 2004-05, ai quattro secondi posti con la Roma. Il ritorno in Champions con l'Inter dopo parecchie stagioni, le buone stagioni allo Zenit San Pietroburgo. Spalletti si sfrega le mani per questo finale di stagione, aspettando di scartare i regali. Stavolta non di Natale, ma di buon compleanno.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile