Le probabili formazioni di Real Sociedad-Inter: Asllani favorito in cabina di regia

Centodue giorni dopo, l'Inter torna in Champions League, con gli onori e gli oneri di chi a Istanbul è andato vicinissimo alla vittoria della coppa. Ed è partito a mille all'ora in campionato: Simone Inzaghi si tuffa nell'Europa che conta forte del 5-1 nel derby e del primato in classifica. Di fronte, la Real Sociedad, che ritrova la competizione dieci anni dopo, sotto la guida di Imanol Alguacil: i baschi nel weekend hanno messo in difficoltà il Real Madrid, salvo poi essere sconfitti. Arbitro l'inglese Michael Oliver.
Dove seguire Real Sociedad-Inter. La finale sarà trasmessa in esclusiva su Prime Video, disponibile attraverso l'app Amazon Prime Video. Live testuale su TuttoMercatoWeb.
Fischio d'inizio: ore 21 Stadio: Stadio Anoeta, San Sebastián Tv: Amazon Prime Video
Come arriva la Real Sociedad.. Cinque punti in sei giornate di Liga e qualche assenza per Alguacil, che deve ancora rinunciare ad André Silva. Il tecnico basco va verso la conferma dell'undici che ha ben impressionato, nonostante la sconfitta, contro il Real Madrid: Oyarzabal falso nove supportato da Kubo e Barrenextea. A centrocampo Merino con Zubimendi e Mendez, in difesa la linea composta da Traoré e Tierney come laterali con Zubeldia e Le Normand davanti a Ramiro.
Come arriva l'Inter. L'infortunio di Calhanoglu, rimasto a Milano con Cuadrado perché vittima di un leggero affaticamento, complica le scelte del tecnico nerazzurro. Previsti al massimo due-tre cambi rispetto alla formazione che ha stravinto il derby: in regia il favorito è Asllani, con Barella e Mkhitaryan ai lati. Frattesi reclama spazio: se lo gioca con Barella e l'ex Empoli, in questo caso la regia toccherebbe all'armeno. In difesa tutto sembra pronto per l'esordio da titolare di Pavard, con Darmian in panchina: potrebbe riposare anche Bastoni, con De Vrij al centro e Acerbi braccetto di sinistra. Dumfries a destra, Carlos Augusto insidia Dimarco a sinistra: davanti ancora spazio alla coppia d'attacco formata da Lautaro e Thuram.
