Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Le probabili formazioni di Inter-Salernitana: Asllani ancora titolare, Lukaku sempre out

Le probabili formazioni di Inter-Salernitana: Asllani ancora titolare, Lukaku sempre outTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 14 ottobre 2022, 22:00Probabili formazioni
di Giacomo Iacobellis
fonte Simone Lorini

Dopo aver salutato il primo quarto del campionato, le squadre di Serie A si proiettano verso l'ennesimo tour de force di partite, quelle che chiuderanno il 2022 prima dell'arrivo del Mondiale in Qatar. Dopo una settimana agrodolce in Europa, le venti formazioni del massimo campionato avranno due settimane per pensare solo ed esclusivamente al campionato e ai rispettivi obiettivi di classifica. Di seguito le ultime dai campi su Inter-Salernitana, raccolte dagli inviati di TMW:

▪ Inter-Salernitana - Domenica 2 Ottobre, ore 12.30, stadio Meazza
▪ Arbitra Juan Luca Sacchi, della sezione di Macerata
▪ Classifica: Inter 15 punti, Salernitana 10 punti
▪ Diretta tv a cura di DAZN/Sky

Asllani ancora titolare, Gosens può avere la sua occasione
Inzaghi recupera Correa, mentre la convocazione di Lukaku è da escludere: il belga punta la Fiorentina e sosterrà nuove visite la prossima settimana, così come Brozovic che però avrà bisogno di più tempo. In ogni caso, l'attacco titolare sarà quello di Barcellona: Lautaro con Dzeko. Anche in porta si va verso la conferma di Onana, ormai da considerarsi il titolare rispetto a Samir Handanovic, che però troverà i suoi spazi nel corso della stagione. Acerbi tornerà nella formazione di partenza: probabile l'avvicendamento con De Vrij al centro della difesa, ma attenzione anche a Bastoni. Meno dubbi, allo stato attuale, circa l'impiego di Skriniar. Qualche novità a centrocampo: consueto ballottaggio Dumfries-Darmian a destra mentre a sinistra, dopo il gol al Camp Nou, Gosens potrebbe avere una nuova occasione su Dimarco. A proposito di reti, quella sciupata da Asllani non dovrebbe compromettere il ritorno dell'albanese come regista di centrocampo, insieme a Barella e Calhanoglu, in vantaggio su Mkhitaryan.

Dia torna titolare, Candreva si accentra per l'assenza di Maggiore
A Milano per tentare l'impresa come accaduto un mese fa allo Stadium con la Juventus. Nicola ci riprova e prova a fronteggiare l'emergenza affidandosi ad una formazione meno spregiudicata e più equilibrata. Tutto ruota intorno alle indicazioni dello staff medico. Fazio, Bohinen e Lovato potrebbero strappare in extremis una convocazione, ma non sono al top della forma e andranno gestiti. Solo il difensore argentino partirebbe dall'inizio, con Gyomber e Daniliuc a completare il terzetto difensivo. In mediana, senza Radovanovic e Maggiore, bisogna inventarsi qualcosa e ieri, nelle prove tecnico-tattiche, è stato schierato nuovamente Coulibaly play come già accaduto contro la Roma. Al suo fianco agirebbero Vilhena e Candreva, con Bradaric a sinistra e Mazzocchi a destra. In avanti il tandem Piatek-Dia.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile