Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Altra falsa partenza per il Bologna in Europa. Ma stavolta i rimpianti aumentano

Altra falsa partenza per il Bologna in Europa. Ma stavolta i rimpianti aumentanoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 25 settembre 2025, 23:03Serie A
di Tommaso Bonan

"Meno timidi di quanto siamo stati all'inizio della scorsa Champions League". Il mantra ripetuto da Vincenzo Italiano a pochi minuti dal fischio d'inizio della gara di Birmingham, così come già lo stesso tecnico rossoblù aveva fatto alla vigilia, per il momento resta incompiuto. Perché nella sconfitta di misura contro l'Aston Villa, appare evidente come l'approccio sia stato troppo remissivo al cospetto di una squadra - quella di Emery - per forza di cose trascinata dall'ambiente più che caldo del proprio stadio.

Così, ragionando anche sul campionato, ecco che le scelte iniziali di Italiano vedono forse il miglior giocatore rossoblù, Orsolini, partire dalla panchina. In campo dal 1' Bernardeschi, Cambiaghi e Odgaard: "Perché nell'ultima abbiamo speso tanto in alcuni interpreti e anche a gara in corso possiamo determinare con i vari Orsolini, Rowe e Dallinga". I tre entreranno, appunto, a gara in corso pur senza determinare (a parte Orsolini, appunto, ma non è una novità). Di contro, una menzione va fatta per Bernardeschi: volenteroso, nella sua condizione sicuramente non ottimale, ma poco preciso quando conta. Il 10 rossoblù, ad ogni modo, dimostra di poterci stare nel contesto di squadra di Italiano, lui che è proprio uno dei giocatori che - come è stato sottolineato negli ultimi giorni - "arriva da un concetto di calcio diverso" rispetto a quello praticato dal Bologna.

Così, tra un rigore parato da Skorupski e un'occasione di troppo fallita da Castro, l'1-0 finale certifica un debutto in Europa League del Bologna in linea con le prime uscite in Champions della scorsa stagione. Anche se in questo caso la squadra esce dal campo senza dubbio a testa alta, l'occasionissima di Vitik a tempo scaduto ne è la dimostrazione. Restano i rimpianti, soprattutto per non aver saputo sfruttare con l'esperienza (che forse ancora manca) le occasioni create.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile