Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Bologna, Italiano prepara la sfida al Villa Park: le mosse per superare l’Aston Villa

Bologna, Italiano prepara la sfida al Villa Park: le mosse per superare l’Aston Villa
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:50Serie A
di Leonardo Nevischi

Il Bologna di Vincenzo Italiano si prepara al debutto stagionale in Europa League, questa sera al Villa Park contro l’Aston Villa. Nella rifinitura di ieri, nei quindici minuti aperti ai media, il tecnico ha diviso la squadra in due formazioni, mescolando le carte con un po’ di pretattica e alternando alcuni titolari con giocatori meno utilizzati.

Da un lato, nell’undici in casacca arancione, hanno trovato posto De Silvestri, Holm, Vitik, Miranda, Freuler, Fabbian, Dominguez, Odgaard, Cambiaghi e Castro – con la nota che De Silvestri e Dominguez non sono convocabili, essendo fuori dalla lista UEFA. Dall’altro lato, invece, sono scesi in campo Zortea, Heggem, Lucumì, Lykogiannis, Ferguson, Moro, Orsolini, Bernardeschi, Rowe e Dallinga.

Le indicazioni più concrete arrivano proprio da quest’ultimo schieramento: Skorupski difenderà i pali, Zortea e Lykogiannis presidieranno le corsie laterali, con la coppia Lucumì-Heggem favorita al centro (il giovane norvegese dovrebbe avere la meglio su Vitik, reduce da 90 minuti giocati sabato contro il Genoa, in quanto essendo più rapido e aggressivo - e conoscendo già i ritmi del calcio inglese - può adattarsi meglio a contenere gli inserimenti in velocità di Watkins e McGinn).

A centrocampo resta il nodo Freuler: lo svizzero è l’architrave dell’impianto tattico di Italiano, sia nell’uscita bassa palla al piede che nel pressing immediato alla perdita. Tuttavia, i tanti impegni ravvicinati e le assenze di Pobega e Sulemana potrebbero spingere l’allenatore a concedergli un turno di riposo. Pronti allora Moro e Ferguson, quest’ultimo rimasto in panchina per oltre un’ora contro i liguri e desideroso di riprendersi spazio dal primo minuto.

Il tridente offensivo vedrà novità importanti: senza Immobile e con Castro reduce dagli straordinari, il centravanti sarà Thijs Dallinga. A sinistra spazio a Rowe, che potrebbe vivere un esordio da titolare particolarmente speciale proprio nella sua Inghilterra, con l’obiettivo di essere “profeta in patria”. A destra agirà Orsolini, mentre sulla trequarti è ballottaggio aperto tra Fabbian, Odgaard e Bernardeschi: il classe 2003 azzurro appare in vantaggio.

Il Bologna, dunque, si avvicina a una sfida complicata ma affascinante, con la voglia di sorprendere in casa di un’Aston Villa che parte favorito ma che dovrà fare i conti con l’entusiasmo e la compattezza della truppa di Italiano. Ed a proposito di compattezza e coesione: con la squadra è partito pure Lorenzo De Silvestri, escluso dalla lista UEFA ma presente come uomo-squadra, esattamente come un anno fa in tutte le trasferte di Champions League.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile