Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 31 maggio

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 31 maggio
© foto di © DANIELE MASCOLO
sabato 1 giugno 2024, 01:00Serie A
di Giacomo Iacobellis
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.

LAUTARO E L'INTER A UN PASSO DAL RINNOVO TANTO ATTESO. LA JUVE INSISTE PER IL RINNOVO DI RABIOT, CONTATTI DEL MILAN PER ZIRZKEE. LA ROMA HA RISCATTATO ANGELINO DAL LIPSIA, PALLADINO INCONTRA LA FIORENTINA E CONTE È VIRTUALMENTE IL NUOVO ALLENATORE DEL NAPOLI. IL CAGLIARI PENSA A LUCESCU PER IL DOPO-RANIERI, BARONI VIA DAL VERONA

Ci siamo quasi. Lautaro Martinez e l'Inter sono vicinissimi all'accordo per il rinnovo del contratto dell'argentino. Nella giornata di giovedì è andato in scena l'ennesimo faccia a faccia fra la dirigenza nerazzurra e l'agente del Toro, Alejandro Camano, ma la fumata bianca non era ancora arrivata. Nelle ultime ore però il capitano interista ha preso direttamente in mano la situazione e, secondo il Corriere dello Sport, dato mandato al suo rappresentante di definire la trattativa una volta per tutte. Di fatto servirà un altro incontro fra le parti, che verosimilmente andrà in scena all'inizio della prossima settimana, ma la strada a questo punto sembra davvero tracciata. Nello specifico Lautaro ha spiegato all'agente di voler abbassare le iniziali pretese da 12 milioni di euro netti all'anno, con l'accordo che dovrebbe essere trovato sulla base di uno stipendio da 9-9,5 milioni di euro netti all'anno più bonus. Decisiva nella scelta la volontà, forte e mai nascosta, del giocatore di restare a Milano e di continuare a vestire la maglia dell'Inter e la sua fascia da capitano. Per l'ufficialità serve ancora il nero su bianco, ma come detto la strada sembra oramai tracciata. Con Lautaro Martinez che, salvo sorprese ad ora non previste, rinnoverà il suo contratto con l'Inter fino al giugno del 2029.

Francesco Acerbi salterà l’Europeo a causa della pubalgia con cui ha convissuto per l’intera stagione e che lo aveva costretto a uno stop di qualche settimana a scudetto conquistato. Il difensore, come si augurano tutti, risolverà la questione pubalgia, ma a febbraio compirà 37 anni; mentre De Vrij, la sua principale alternativa, ne ha 32. Inserire nell’organico un centrale più giovane, che possa poi raccogliere l’eredità dei due - sottolinea Tuttosport - era ed è una necessità dell’Inter. Detto che l’acquisto di un vice-Sommer rimane prioritario, il club potrebbe decidere di acquistare il suddetto difensore e rinviare nella seconda metà del mercato la ricerca di un attaccante con caratteristiche tecniche diverse da quelle già a disposizione di Inzaghi. Chiaramente, i paletti economici del club, già ribaditi da Oaktree, non cambiano, quindi per finanziare l’acquisto, i dirigenti dovranno raccogliere i fondi dalle cessioni dei giovani o dei giocatori in esubero. Da mesi il grande desiderio - continua Tuttosport -, conduce a Alessandro Buongiorno del Torino. Il centrale granata è attratto dall’Inter, però costa tanto (Cairo lo valuta 40-45 milioni e aspetterà l’Europeo per prendere in considerazione eventuali offerte). Buongiorno gradirebbe il trasferimento all’Inter, ma non per questo chiude la porta ad altre soluzioni, ovvero Milan, Napoli e Premier. Gli altri nomi? Bijol dell’Udinese, ma pure Schuurs, sempre del Torino.

La Juventus continua a insistere per rinnovare il contratto di Adrien Rabiot. Al centrocampista è stata offerta la possibilità di firmare un accordo fino al 2026 con opzione per la stagione successiva. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, con i benefici fiscali del Decreto Crescita che sono stati prorogati, il club è pronto a riconoscergli uno stipendio simile ai 7,5 milioni di euro annui percepiti attualmente. Il cuore gli dice di accettare, ma il Bayern Monaco e i club inglesi lo tentano. Già nel weekend potrebbe arrivare la risposta definitiva.

Non c'è solo Teun Koopmeiners nella lista degli obiettivi a centrocampo di Cristiano Giuntoli per la nuova Juventus. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il nome nuovo è quello di Douglas Luiz dell'Aston Villa, che è finito nel mirino dei bianconeri. Il brasiliano è stato proposto alla Vecchia Signora, che riflette e pensa di inserire nell'affare altri giocatori, in primis Weston McKennie, che ha il contratto in scadenza nel 2025 e che ancora non ha rinnovato, e magari pure Matias Soule, su cui tanti stanno facendo più di un pensiero. Monchi, direttore sportivo degli inglesi, ha incontrato la Juventus a Torino per fare il punto della situazione. Lo statunitense viene valutato circa 15 milioni di euro, esattamente 25 in meno del prezzo che l'Aston Villa attribuisce invece a Douglas Luiz, 26enne che percepisce tra i 2,5 e i 3 milioni di euro netti e ha un accordo fino al 2026. Giuntoli al momento prende appunti e tempo, studia la situazione e la fattibilità di un'eventuale operazione. Chi piace a Monchi è sicuramente Soulé, per cui la Juventus aveva rifiutato un'offerta da 30 milioni di euro dall'Arabia Saudita a gennaio. È il minimo che si aspetta il club bianconero per prendere in considerazione una proposta. Su di lui ci sono anche Crystal Palace, Brighton e Bayer Leverkusen, che hanno già effettuato dei sondaggi.

Il Milan nelle scorse ore ha avuto nuovi contatti per Joshua Zirkzee. Lo sottolinea il Corriere dello Sport, ribadendo come i rossoneri da mesi stiano puntando all’attaccante di proprietà del Bologna (oltre ai 40 milioni di cartellino, bisogna superare lo scoglio delle commissioni). Tuttavia - si legge - il club milanista potrebbe non fermarsi solamente a Zirkzee, ma tentare di acquistare un altro numero nove con caratteristiche diverse. Infatti l’olandese viene valutato da Paulo Fonseca, prossimo a firmare con il club milanista, più come seconda punta che attaccante d’area di rigore, come lo è stato negli ultimi tre anni Giroud. Per il tecnico portoghese potrebbe essere necessario l’inserimento di un numero 9 con caratteristiche differenti, oltre Zirkzee.

Il Milan dovrà irrobustire anche il centrocampo e potrebbe puntare su Youssouf Fofana del Monaco, sicuro partente nella sessione estiva. Il mediano della nazionale francese ha avuto contatti col Milan tramite il suo entourage. La dirigenza milanista, specialmente con Geoffrey Moncada, sta lavorando sul fronte Monaco per assicurarsi un mediano da piazzare davanti la difesa e dare così maggiore equilibrio alla futura squadra di Fonseca.

"L'AS Roma è lieta di annunciare l'acquisto a titolo definitivo di Angelino dal Lipsia". Questa la nota con cui il club giallorosso annuncia il riscatto del terzino sinistro classe '97 (per 5 milioni di euro, ndr) arrivato a gennaio in prestito gratuito dalla squadra tedesca. "Arrivato in giallorosso in prestito nella sessione invernale dei trasferimenti, l’esterno sinistro spagnolo si è imposto come uno dei protagonisti della seconda fase di stagione, totalizzando 20 presenze tra Serie A e Europa League. Apprezzando le qualità in campo e fuori del calciatore, il Club ha deciso di esercitare l’opzione per il riscatto - prosegue il comunicato della Roma -. In bocca al lupo per questa nuova esperienza con la Roma, Angelino!".

Antonio Conte è virtualmente il nuovo allenatore del Napoli. Nelle ultime ore è infatti stato trovato l'accordo definitivo tra le parti sua sull'ingaggio che sui bonus che il tecnico andrà a percepire nella sua nuova avventura in Serie A. Poco fa è arrivata dunque la fumata bianca, per un grandissimo colpo per i partenopei che dovranno ripartire dopo una stagione molto complicata che ha visto l'avvicendamento in panchina di ben tre allenatori, partendo da Rudi Garcia, passando per Walter Mazzarri e fino ad arrivare a Francesco Calzona. Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte hanno trovato la quadra anche sui diritti d'immagine e sui membri dello staff del tecnico, con la firma che dovrebbe arrivare lunedì, quando poi ci sarà anche l'annuncio ufficiale. Per quel che riguarda la presentazione invece, lo stesso presidente azzurro sta pensando a qualcosa di speciale, per avvicinare subito Conte a quelli che saranno i suoi nuovi tifosi. Quella del Napoli sarà la quarta panchina italiana, in Serie A, per Antonio Conte, che dopo aver esordito su quella dell'Atalanta nel 2009, ha poi allenato la Juventus e l'Inter, vincendo quattro scudetti su cinque stagioni, e raggiungendo il secondo posto nell'anno in cui non ha centrato il tricolore, nel campionato 2019/2020.

Un jolly per l’attacco del nuovo Napoli targato Antonio Conte. Il direttore sportivo degli azzurri Giovanni Manna sta lavorando ai fianchi per arrivare ad Albert Gudmundsson, attaccante islandese del Genoa autore di 14 gol e quattro assist nella stagione che si è da poco conclusa. Come riporta Il Mattino sul giocatore c’è tanta concorrenza: in Serie A ci sono Juventus e Inter, ma sul ragazzo ci sono anche club di Premier League e Bundesliga. Nonostante le sirene inglesi e tedesche il giocatore vorrebbe continuare la sua avventura in Serie A e questo è sicuramente un punto a favore per il Napoli. Il Genoa sa che non può permettersi il lusso di trattenere uno dei suoi pezzi pregiati ed ha già fissato il prezzo. Per il cartellino dell’islandese i rossoblù chiedono 35 milioni di euro. Manna tratta, il Napoli è in corsa e sembra essere addirittura in vantaggio rispetto a nerazzurri e bianconeri. Per trovare una quadra, il club azzurro è pronto a mettere sul piatto il cartellino di Leo Ostigard, difensore norvegese classe '99 che ha già vestito la maglia del Genoa. Il Grifo riflette: Ostigard piace ed è stato ad un passo dal tornare all’ombra della Lanterna nel mercato di gennaio, ma oggi i liguri hanno bisogno di liquidità per operare sul mercato.

Quaranta presenze e quattro gol. La prima stagione di Javi Guerra al Valencia è stata un successo e ha attirato gli occhi di diversi club sul centrocampista classe 2003. Tra questi, stando a quanto raccontato da As, c'è anche il Napoli. E il club spagnolo, dinanzi a un'offerta importante, potrebbe anche pensare di cedere uno dei suoi migliori talenti. Il quotidiano spagnolo scrive che la società partenopea ha già avviati i primi contatti esplorativi, ritenendo Guerra il sostituto ideale di Piotr Zielinski, passato all'Inter. Il Valencia ha già fissato il prezzo di partenza: 25 milioni di euro. A Napoli lo spagnolo lavorerebbe con uno dei migliori allenatori al mondo, Antonio Conte, e in una squadra che, pur senza competizioni europee, con l'investimento per Conte punta a giocarsi nuovamente lo scudetto a partire dal prossimo anno.

Raffaele Palladino si avvicina sempre più alla Fiorentina. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW l'allenatore si trova in queste ore a Firenze e nel pomeriggio di oggi, prima di cena, ha incontrato per la prima volta dal vivo la dirigenza della società viola, parlando di quello che potrebbe essere il suo futuro nel capoluogo toscano a partire dalla prossima stagione. Per Firenze sono ore complicate, dopo la sconfitta in finale di Conference League, per il secondo anno consecutivo e la piazza attende di conoscere l'erede di Vincenzo Italiano, che dopo la partita contro l'Atalanta, in programma per domenica alle 18 al Gewiss Stadium, lascerà il club gigliato dopo tre stagioni e altrettante finali centrate, e perse, tra Conference e Coppa Italia. Dopo l'incontro con la dirigenza della Fiorentina lo stesso Raffaele Palladino si è fermato a cena a Firenze insieme al suo procuratore, per raccontargli i dialoghi avuti poche ore prima e confrontandosi in vista dei prossimi giorni, quando le parti si rivedranno sicuramente per arrivare alla fumata bianca. Con tutte le varie società di Serie A che giorno dopo giorno stanno sistemando le rispettive panchine, anche la Fiorentina si avvicina a quello che potrebbe essere il suo nuovo allenatore. Intanto Palladino ha avuto il suo primo contatto ufficiale con il club, dal vivo, a Firenze. Nelle prossime ore arriveranno novità importanti.

La Fiorentina è al lavoro per trovare delle nuove intese con Giacomo Bonaventura e Christian Kouame. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il centrocampista sul suo contratto ha un'opzione di rinnovo al raggiungimento del 70% delle presenze sul numero complessive di gare in stagione, ma l'ex Milan non le ha raggiunte. Motivo per cui le parti proveranno a ridiscutere i termini. L'ivoriano invece ha un'opzione per il prolungamento fino al 2025, ma non verrà esercitata. Ci sono comunque i presupposti per far sì che l'attaccante resti con un nuovo accordo fino al 2027.

Nuovo obiettivo, direttamente dal Real Madrid, per la Fiorentina. Il club viola è infatti interessato a Emanuel Benjamin, giocatore del settore giovanile dei Blancos. Secondo quanto riportato dall'edizione brasiliana di ESPN, il procuratore del terzino destro è stato recentemente in Italia e ha incontrato i dirigenti viola. Sul giocatore, classe 2007, c'è anche il Benfica e vedremo se nelle prossime settimane ci sarà un approccio da parte del club viola per chiedere informazioni al Real Madrid. Emanuel Benjamin, nato in Brasile, ha anche passaporto italiano e nel caso in cui dovesse arrivare in Serie A non occuperebbe dunque uno slot da extracomunitario. Nelle prossime settimane parteciperà anche al sub17 con la maglia della Nazionale dell'Italia.

Contatto di questa mattina fra Marco Baroni e l'Hellas Verona. Il tecnico - come anticipato ieri - ha comunicato la propria intenzione di lasciare gli scaligeri dopo un'annata straordinaria, culminata con una salvezza insperata dopo le tantissime cessioni di gennaio. Per Baroni era scattata la clausola per il rinnovo automatico del contratto per un'altra stagione, ma la decisione maturata dall'allenatore è stata questa. Il Verona ha fatto un ultimo tentativo, quasi disperato, per mantenerlo al Bentegodi. La dirigenza aveva proposto di allungare ulteriormente il contratto oltre il 2025, ma Baroni preferisce intraprendere una nuova avventura professionale. Piace al Monza - in pole position - ma anche a Cagliari e Udinese.

Hellas Verona FC comunica di aver ceduto a Fussballclub Basel 1893 - a titolo definitivo - il diritto alle prestazioni sportive del difensore svizzero Kevin Rüegg. "Hellas Verona FC saluta e ringrazia Kevin, augurandogli le migliori soddisfazioni per il prosieguo della sua carriera sportiva", si legge sul sito dei gialloblù.

Il mercato degli allenatori si conferma in questa fase particolarmente dinamico. Per quanto riguarda l’Udinese - sottolinea il Corriere dello Sport - è in programma lunedì a Londra un incontro tra Fabio Cannavaro e Gino Pozzo. Tra le parti c’era un accordo verbale su un rinnovo in caso di salvezza. Obiettivo, questo, raggiunto dall’allenatore campano proprio all’ultima giornata ai danni del Frosinone, che invece ragiona ad un futuro senza Eusebio Di Francesco. Il contratto dell’allenatore abruzzese si sarebbe rinnovato solo con la permanenza in A. Tre le sicurezze, ci sono anche quelle che ha il Lecce rispetto al futuro di Luca Gotti. Con la salvezza del club giallorosso è infatti scattato il rinnovo automatico dell’allenatore per un altro anno quindi, per i salentini, il futuro dell’ex vice di Maurizio Sarri, nel mirino di alcune società italiane, non è assolutamente un tema o un pensiero. Serviva la salvezza per continuare a lavorare ancora insieme e così è nei programmi.

Tentazione internazionale per la panchina del Cagliari che potrebbe essere affidata al tecnico romeno Razvan Lucescu. È il figlio del celebre allenatore Mircea - sottolinea il Corriere dello Sport - e soprattutto è un profilo nuovo che darebbe una caratura nuova e intrigante alla compagine isolana alle prese con il post Ranieri. Le consultazioni sui nomi per la panchina sono già partite per cercare di trovare al più presto una soluzione anche se l’obiettivo principale, oltre che quello di scegliere un tecnico all’altezza della situazione, è non fare scelte azzardate che poi potrebbero rivelarsi controproducenti. Tutto resta aperto ma prepotentemente da ieri è entrato in scena l’allenatore che ha trovato la sua dimensione in Grecia guidando il Paok di Salonicco, fresco di titolo L’obiettivo della società isolana è riuscire a chiudere entro la prossima settimana in modo che, a un mese praticamente esatto dall’inizio del prossimo ritiro, possano essere gettate le basi per la rosa da mettere a disposizione del nuovo allenatore. Al quale spetterà l’ultima parola sia sugli eventuali prolungamenti di contratto o riscatti, sia sulla lista della spesa per rafforzare l’organico. E se toccasse a Lucescu, non sarebbe escluso che qualche suo fedelissimo possa seguirlo nell’avventura isolana.

MOURINHO RIPARTE DALLA TURCHIA, SARRI PUÒ FINIRE IN GRECIA. JEROME BOATENG HA FIRMATO COL LASK, OLIVER TORRES SALUTA IL SIVIGLIA

José Mourinho riparte dalla Turchia. L'allenatore portoghese, dopo il divorzio con la Roma avvenuto lo scorso mese di gennaio, ha valutato diverse alternative e ora è pronto a firmare con il Fenerbahce. Stando a quanto riferito da Sky Sport, lo Special One ha raggiunto un accordo con il sodalizio gialloblù e già in giornata potrebbe essere annunciato come nuovo tecnico. Per Mourinho il club turco ha pronto un biennale. Nei giorni scorsi il candidato alla presidenza di Canarini Gialli Yildirim aveva dichiarato di aver parlato al telefono con Mourinho prima della partita tra Fenerbahçe e Istanbulspor: “Mi ha detto di aver visto la partita. Probabilmente ha assistito anche al derby tra Galatasaray e Fenerbahce. Faremo quello che vuole, proveremo a chiudere per gli acquisti che vuole lui. Non c'è nessun problema di soldi. Il nostro club ha sempre soldi". Da quando ha cominciato a diffondersi la notizia di un tentativo da parte del Fenerbahce per José Mourinho, i social del tecnico lusitano sono stati presi d'assalto dai tifosi turchi. Anche nell'ultimo post pubblicato su Instagram si leggono perlopiù commenti di supporters gialloblù: "Come to Fenerbahce", vieni al Fenerbahce. E così sarà.

Dopo l'ultima, deludente parentesi in Italia, alla Salernitana, c'è un altro Paese nel futuro di Jerome Boateng. In scadenza di contratto con i granata, il difensore tedesco è un nuovo calciatore del LASK Linz. L'ex Bayern Monaco vola in Austria e firma fino a giugno 2026. Ad annunciarlo è lo stesso club: "Campione del mondo, due volte vincitore della Champions League, nove volte campione tedesco: con il suo curriculum di successo, Jerome Boateng è considerato un'eccezione assoluta nel calcio internazionale. Ora il LASK ha potuto portare il difensore ex Bayern Monaco in Austria. Il 35enne tedesco ha firmato un contratto biennale fino all'estate del 2026".

Oliver Torres lascia il Siviglia. Dopo cinque anni, in cui si è fatto apprezzare dalla tifoseria andalusa e non solo, il trequartista andrà via in scadenza di contratto e a 29 anni si aprirà una nuova pagina della sua carriera. L'ex Porto e Atletico Madrid in questa stagione ha collezionato 34 presenze, senza però riuscire mai ad andare a segno. Classe 1994, Oliver Torres ha ufficializzato il suo addio con un post sui social: "Come ogni bella storia, un giorno finisce. Cinque anni sono tanti ma ora dobbiamo dirci addio. Lo staff tecnico, i compagni, i dipendenti della società e gli amici. Non sarà facile, non lo è mai dire addio. Mi hanno reso migliore e fa male. Ma quando guarderò indietro, sarò orgoglioso di ciò che hai realizzato.

Il Burnley cerca un nuovo, per puntare subito alla promozione in Premier League dopo la retrocessione di quest'anno in Championship. Non sarà Craig Bellamy, che manterrà l'incarico solo finché la dirigenza non troverà un nuovo tecnico. L'ex attaccante del Liverpool è stato il vice di Vincent Kompany nelle ultime due stagioni, ma non seguirà il tecnico belga in Germania, al Bayern Monaco, come ha annunciato lo stesso club inglese in una nota ufficiale

Dopo aver rinnovato il contratto di Unai Simon, l'Athletic blinda anche il suo vice. Julen Agirrezabala si è vincolato al sodalizio di Bilbao fino al 30 giugno 2027, due stagioni più rispetto alla rispettiva scadenza, con opzione per un ulteriore prolungamento di due anni in favore del club basco. A 23 anni, l'estremo difensore di San Sebastian, arrivato in età giovanile dall'Antiguoko KE, ha già partecipato a 36 partite con la maglia dell'Athletic. Più della metà (20) in Copa del Rey, competizione nella quale ha fatto esperienze fruttuose nelle tre stagioni in prima squadra, con due semifinali e la finale di quest'anno contro il Maiorca, nella quale è stato decisivo con i suoi interventi.

Dalla Grecia arrivano conferme in merito all'interessamento, forte e concreto, del Panathinaikos per Maurizio Sarri. La notizia è circolata nelle scorse ore e grazie alle nostre indiscrezioni possiamo raccontarvi i dettagli dell'interessante proposta fatta dal club ellenico. Nello specifico il Panathinaikos, desideroso di rilanciarsi dopo una stagione ben al di sotto delle aspettative, vorrebbe puntare tutto sul tecnico italiano in panchina e per convincerlo avrebbe messo sul piatto una proposta triennale da 12,5 milioni di euro netti complessivi. Una cifra particolarmente alta per il calcio greco, che porterebbe Sarri a guadagnare 4,5 milioni di euro netti all'anno fino al giugno del 2027. Per il momento lo stesso Sarri ha preso tempo, incassando il gradimento e l'offerta con l'idea di pensarci. Di fatto, quindi, una risposta al Panathinaikos non è ancora arrivata. "Se c'è un progetto che mi intriga tornerò sicuramente in panchina, per ora ho offerte solo dall'estero. Se poi arrivasse qualcosa dall'Italia valuteremo. Non nego che potrei andare all'estero, avevo dubbi ad andarci la prima volta ma poi ti rendi conto che il calcio è calcio ad ogni latitudine. Vediamo le evoluzioni, non vorrei avere quella fretta che solitamente ti fa perdere la lucidità", aveva detto il diretto interessato nei giorni scorsi.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile