Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il capolavoro di Soncin: arrivato fra dubbi e interrogativi e ora modello da seguire

Il capolavoro di Soncin: arrivato fra dubbi e interrogativi e ora modello da seguireTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:04Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Arrivato fra molti dubbi e interrogativi per il suo passato, allenatore nelle giovanili del Venezia con una breve parentesi in prima squadra come tecnico ad interim, il ct della Nazionale Femminile Andrea Soncin ha convinto tutti e tutte. E lo ha fatto con grande passione, calandosi perfettamente in un calcio che conosceva poco – come ammise al momento della presentazione -, ma che ha capito come in pochi sanno fare. Con umiltà e voglia di imparare. Entrato in punta di piedi in un gruppo reduce da due esperienze negative come lo scorso Europeo e l’ultimo Mondiale, entrambi terminati con l’uscita alla fase a gironi, e scosso problemi interni,

Soncin ha saputo riportare innanzitutto serenità e gioia nell’ambiente azzurro. E da lì ha iniziato a costruire la squadra che oggi sta stupendo l’Italia intera. Una crescita costante e inesorabile quella della sua Nazionale, con le giocatrici che hanno formato un gruppo unico, solido, granitico che sa divertirsi e al tempo stesso restare sul pezzo ottenendo risultati che solo pochi anni fa sembravano impossibili: le vittorie su Spagna (in Nations League) e Germania (in amichevole), ma non solo. Questa Italia ha dimostrato di potersela giocare alla pari con tutte, magari poi perdendo, ma senza partire sconfitta dal principio. Gioca un calcio divertente, moderno, fluido in cui il modulo non conta, ma contano i principi di gioco e la loro applicazione in campo come ama sempre sottolineare il ct. Una squadra dove accanto alle veterane – Girelli, Bonansea, Salvai – stanno crescendo giovani di talento che iniziano a conquistare anche il mercato delle big – basti pensare a Caruso e Cantore – anche per merito delle loro prestazioni in azzurro. Dove tutte si sentono coinvolte, anche chi è stata tagliata all'ultimo minuto, e remano dalla stessa parte con gioia e spensieratezza. Un'Italia che emoziona e fa piangere di gioia.

Soncin è l’artefice di un cambio di passo, non solo tecnico-tattico, storico per il movimento femminile che oggi raggiunge il traguardo di essere fra le prime quattro d’Europa che è paragonabile solo, e forse di più, ai quarti di finale del Mondiale del 2019. Soncin ha saputo però portare anche un cambio di mentalità, di pensiero, sottolineando come non esista un calcio maschile e uno femminile, ma che si tratta dello stesso sport. Parole di uguaglianza di parità, sottolineate anche dall’uso del femminile sovraesteso, di cui non solo il calcio, ma tutto il paese avevano e hanno bisogno. Un successo in campo e fuori che può ancora regalare gioie a un’Italia pallonara che dal lato maschile negli ultimi anni sta ingoiando solo bocconi amari.

"Questa Nazionale è il simbolo dell’Italia più bella, quella che non molla mai. Questa è l'Italia che noi amiamo, che rappresenta il paese e il suo orgoglio. Noi vogliamo che le nostre nazionali riprendano questo modello, non possiamo rinunciare a certi valori", queste le parole del presidente Gabriele Gravina, colui che scelse Soncin, in uno dei momenti più bassi del calcio femminile italiano, e che ora lo innalza a esempio per tutti gli altri ct. E in effetti da queste ragazze gli Azzurri avrebbero molto da imparare, non tatticamente o tecnicamente, ma dal punto di vista umano, dell'attaccamento alla maglia e della passione che mettono in campo in ogni occasione.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile