Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'11 luglio

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'11 luglio
venerdì 12 luglio 2024, 01:00Serie A
di Giacomo Iacobellis
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.

INTER, MISTER INZAGHI RINNOVA. FOFANA VERSO IL MILAN, IDEA CABAL PER L'INTER, IMMOBILE VOLA IN TURCHIA. ZIRKZEE AL MANCHESTER UNITED: TUTTI I DETTAGLI DELL'OPERAZIONE. PONGRACIC-RENNES, MAXI PLUSVALENZA PER IL LECCE. BUONGIORNO PRONTO PER LE VISITE COL NAPOLI, TUTTI GLI SCENARI PER IL FUTURO DI OSIMHEN. LA FIORENTINA TORNA SU BERARDI, ZANOLI UFFICIALE AL GENOA

La Gazzetta dello Sport fa il punto sul calciomercato in uscita dalla Juventus spiegando che Thiago Motta, insediatosi questa settimana alla Continassa, ha già chiarito alla società che sei calciatori attualmente in rosa non rientrato nei suoi piani per la prossima stagione. Si parte dai difensori Mattia De Sciglio e Daniele Rugani. Quest'ultimo, nonostante il recente rinnovo fino al 30 giugno 2026, è considerato non funzionale al nuovo progetto tecnico e potrebbe andare in Arabia Saudita. Fuori dai piani della Juventus anche il brasiliano Arthur Melo, centrocampista centrale reduce da una buona stagione in prestito alla Fiorentina. Si cerca una soluzione per lui, questa volta a titolo definitivo: valutazione di mercato 15 milioni di euro. In uscita anche lo statunitense Weston McKennie. L'ex Schalke 04 che nelle scorse settimane ha rifiutato il trasferimento all'Aston Villa ha un altro anno di contratto e la Juventus gli ha già comunicato che deve trovarsi una sistemazione. Stesso discorso per Arek Milik: il centravanti polacco proprio come Moise Kean (che s'è già accasato alla Fiorentina) non rientra nei piani del club bianconero.
Infine Filip Kostic, laterale a tutta fascia che poco si addice alle idee di gioco di Motta: il calciatore serbo, 31 anni, fu acquistato nell'estate 2022 e ha altri due anni di contratto.

C’è sempre Wojciech Szczesny nella testa del Monza. Il club biancorosso non molla infatti l’idea che il portiere della Juventus possa essere il principale indiziato come sostituto di Michele Di Gregorio (passato proprio ai bianconeri). A spingere su questa ipotesi - ribadisce Sky Sport - sarebbe la volontà del polacco di rimanere in Italia. Proprio per questo, Galliani spera ancora di poter convincere il portiere della Juventus a sposare il progetto del nuovo allenatore Alessandro Nesta. Nel corso della conferenza stampa di presentazione di Nesta, martedì scorso, lo stesso Galliani aveva parlato così delle voci su Szczesny: "Intanto bisogna mettersi d'accordo su cosa sia una trattativa. Se si fa riferimento al vocabolario, sedersi e cominciare a parlare, non esiste nessuna trattativa per Szczesny. Poi chiacchiere con uno, con un direttore sportivo o altro, sono tutte cose in divenire. Ma non c'è nessuna trattativa in corso per Szczesny, intendendo per trattativa una trattativa".

Gli occhi del Leicester su Matias Soulé. L’esterno offensivo argentino mercoledì è stato uno dei più acclamati alla Continassa da parte dei tifosi bianconeri, che hanno grandi aspettative sul sinistro fatato del Flaco. Molto però - ribadisce Tuttosport - dipenderà dalle offerte che arriveranno, visto che il dt Giuntoli ha inserito il classe 2003 tra i sacrificabili dinanzi a offerte rilevanti. Tradotto: davanti a 35 milioni la Juve non direbbe di no alla possibilità di cedere Soulé e, in tal senso, il pressing del Leicester è sempre più forte. L'ultima operazione gli inglesi l’hanno conclusa proprio pochi giorni fa, prelevando il centrale Caleb Okoli dall’Atalanta per 15 milioni. Il difensore è un grande amico di Soulè (i due hanno pure giocato insieme nell’ultimo semestre a Frosinone).

Joshua Zirkzee è virtualmente un nuovo giocatore del Manchester United. Per l'olandese gli accordi erano in chiusura nella giornata di mercoledì, ma ora si attende solamente il comunicato ufficiale. La novità è che i Red Devils, però, non pagheranno la clausola da 40 milioni di euro: se è vero che nei giorni scorsi si era parlato dell'intenzione di attivare, eventualmente, la clausola, lo United ha chiesto condizioni di pagamento dilazionate, quindi più favorevoli rispetto alla somma in un'unica tranche. Il Manchester United quindi pagherà 45 milioni per il cartellino. Lo stipendio si aggirerà intorno ai 3,5 milioni di euro più bonus. Il Bologna non avrà una percentuale sulla futura rivendita. In compenso il 40% di 37 milioni finiranno nelle casse del Bayern Monaco. Poco meno di 15 milioni di euro, dunque i rossoblù riceveranno, in totale, 30 milioni per l'olandese, comprato a 8 solamente due anni fa. Una plusvalenza da circa 26 milioni, insomma, un capolavoro per chi era stato acquistato per essere il backup di Arnautovic, ceduto un anno fa. Ora resta da capire chi punterà Sartori, dopo che Strand Larsen è andato al Wolverhampton e Pavlidis all'AZ Alkmaar. Uno dei primi nomi è Ioannidis, come anticipato.

Questo giovedì le ultime pratiche burocratiche personali da espletare. Mercoledì la registrazione dei contenuti social, il completamento degli esercizi formali in viale della Liberazione e il primo "Forza Inter" pronunciato pubblicamente davanti alle telecamere. Venerdì mattina l’appendice di visite mediche al CONI per l’idoneità sportiva. A stretto giro Mehdi Taremi sarà ufficialmente un nuovo calciatore nerazzurro. L’iraniano tornerà infatti fra poche ore in sede – dopo aver ottenuto l’idoneità sportiva – per apporre la firma sul biennale da tre milioni di euro, con opzione di rinnovo per un terzo anno, con il club campione d’Italia. Sarà il giorno della presentazione della nuova stagione, con le conferenze di Inzaghi e di Marotta. E siccome verrà colta l’occasione per annunciare il rinnovo del tecnico piacentino - sottolinea in questo senso Tuttosport -, l’annuncio relativo a quello che è stato già ribattezzato il “Principe di Persia” avverrà sabato, giorno in cui il futuro numero 99 nerazzurro svolgerà il primo allenamento con la sua nuova squadra.

Non sarà facile per l'Inter mettere sotto contratto Kim min-jae, difensore sudcoreano che nel 2023 s'è laureato campione d'Italia col Napoli e poi nell'estate successiva s'è trasferito, con scarsi risultati, al Bayern Monaco. La sua prima stagione in Baviera è stata tutt'altro che esaltante ma il club più titolato di Germania, che un anno fa sborsò circa 50 milioni di euro per acquistarlo, ora non ha intenzione di cederlo a titolo temporaneo. Come riporta La
Gazzetta dello Sport
, l'Inter ha richiesto il giocatore a titolo temporaneo ma s'è scontrata con un rifiuto del Bayern che è pronto a cedere Kim ma solo a titolo definitivo. Ecco perché la società nerazzurra continua a lavorare sulle alternative a parametro zero: da un lato Mario Hermoso, svincolato dopo la scadenza del contratto con l'Atletico Madrid, dall'altro Ricardo Rodriguez, braccetto di difesa reduce da una lunga avventura al Torino e da un ottimo Europeo disputato con la Svizzera.

Valentin Carboni è vicino all'Olympique Marsiglia. Secondo quanto riporta Sky Sport, il club francese avrebbe già trovato l'accordo con il giocatore dell'Inter che, tra l'altro, era stato accostato anche alla Fiorentina negli ultimi mesi. Adesso, a detta dell'emittente, mancherebbe solo l'intesa con i nerazzurri, ma dai marsigliesi si respira una certa fiducia per il buon esito dell'operazione nelle prossime settimane.

C'è anche Juan Cabal tra le opzioni per completare la difesa dell'Inter. A inserirlo in una lista già piena di nomi è il giornalista Fabrizio Romano: "L'Inter continua a cercare un nuovo difensore centrale mancino e ha aggiunto Juan Cabal alla sua lista. Il 23enne colombiano ha disputato una buona stagione al Verona e l'Inter ha preso contatti per esplorare questa opzione. 2/3 profili rimangono nella lista Inter", ha scritto sul suo profilo X in merito al difensore classe 2001 dell'Hellas Verona.

Youssouf Fofana si avvicina al Milan. Nelle ultime ore, sottolinea La Gazzetta dello Sport, il club rossonero ha raggiunto l'accordo col centrocampista francese sulla base di un'offerta per i prossimi cinque anni da 2.5 milioni di euro netti a stagione più bonus. Adesso, si legge, servirà trovare una intesa col Monaco, società che è legata a Fofana da un altro anno di contratto. Il club del Principato chiede 20 milioni di euro più bonus per cedere il nazionale transalpino: sa di doverlo vendere, ma non vuole svenderlo nonostante abbia un solo anno di contratto. Il Milan, da parte sua, spinge molto su quest'ultimo aspetto e sulla volontà del giocatore e per questo partirà da una proposta iniziale di una decina di milioni più bonus per arrivare ad un totale di quindici. Ci sarà da trattare, ma Fofana vuole solo il Diavolo e spera che il Monaco non lo ostacoli.

Devis Vasquez potrebbe ripartire dallo Spezia. Come riporta Sky Sport, c'è l'accordo tra il Milan e i liguri per il suo trasferimento a titolo definitivo del portiere colombiano classe 1998. Ora la scelta spetta al calciatore, che fino a qualche giorno fa sembrava destinato al Torino.

I dirigenti del Besiktas sono a Roma per definire gli ultimi dettagli relativi all'acquisizione di Ciro Immobile. Il club turco che ha raggiunto l'accordo sia col giocatore che col club capitolino è ora in città per le firme sul contratto: successivamente, l'ormai ex capitano biancoceleste lascerà l'Italia con i vertici del suo nuovo club. Nella serata di mercoledì le due società hanno trovato l'accordo grazie a un'offerta da tre milioni di euro per il cartellino che ha soddisfatto Claudio Lotito. Tre giorni fa, invece, era già stato raggiunto l'accordo tra Immobile e la società di Istanbul sulla base di un biennale da 12 milioni di euro netti complessivi più opzione per una ulteriore stagione.

La Roma continua ad avere fiducia per quanto riguarda la situazione di Paulo Dybala. La Joya è stata la luce del gioco giallorosso, sia con José Mourinho, sia con Daniele De Rossi. La non convocazione alla prossima Copa America ha sicuramente pesato sull'umore dell'argentino negli ultimi giorni, ma il club almeno può averlo a disposizione da subito. L'ex fantasista della Juventus non è ancora stato chiamato per il rinnovo di contratto, tutti sono d'accordo sull'aspettare la scadenza della clausola da 12 milioni di euro e quindi l'entourage dell'attaccante non incontrerà a luglio il nuovo direttore sportivo Florent Ghisoldi. Qualora dovessero arrivare delle offerte, saranno valutate, altrimenti resterà senza problemi a Trigoria. Il nuovo ds e il tecnico Daniele De Rossi ci hanno tenuto, come riportato da Il Messaggero, a rassicurarlo nei giorni scorsi a proposito della competitività futura della squadra. Per quanto riguarda il suo accordo, la prossima stagione potrebbe prolungarsi automaticamente al raggiungimento del 50% delle presenze totali.

Finalmente Buongiorno: il Napoli è pronto ad accogliere il grande rinforzo per la propria difesa alle condizioni di cui si parla da giorni. 35 milioni più 5 di bonus per il suo cartellino e al calciatore un quinquennale da 2,5 milioni di base con clausola rescissoria da 70 milioni valida dal terzo anno (a seguire). Come rivela il Corriere dello Sport, lo scambio dei documenti è stato piuttosto lungo e delicato, così come il lavoro di cesello degli esperti chiamati a limare ogni spigolo e a vivisezionare ogni postilla legata agli aspetti contrattuali. Lunedì, in occasione del raduno della squadra al Fila, è passato a salutare tutti e poi s'è fermato coi tifosi, visibilmente emozionato. Questo venerdì il centrale sosterrà le visite mediche a Villa Stuart e successivamente metterà i vari autografi del caso in calce ai contratti che dovrebbe firmare in Filmauro. Tutte le strade, per il momento, portano a Roma. Poi soltanto vacanze e appuntamento al ritiro di Castel di Sangro a partire dal 25 luglio.

Il Napoli si attende un'offerta a tre cifre del Paris Saint Germain per Victor Osimhen. I parigini offriranno 100 milioni di euro per il cartellino dell'attaccante nigeriano, più dieci milioni di bonus in base ad alcuni obiettivi personali e di squadra. Non i 130 della clausola, quindi, ma come detto più volte c'è un patto fra gentiluomini, stilato tra Aurelio De Laurentiis e il giocatore nel momento del rinnovo invernale, per accettare qualsiasi proposta da un club europeo di primissima fascia che fosse almeno di tre cifre. Insomma, cos'è che non permette di far funzionare il domino? Le spese pazze della scorsa stagione sostenute dal Paris Saint Germain che, in una sola sessione, ha acquistato Kolo Muani e Gonçalo Ramos, più Hugo Ekitike. Quest'ultimo, bocciato quasi subito, è stato acquistato per 16,5 milioni dall'Eintracht Francoforte, dove era finito in prestito a gennaio. Gli altri due però sono più difficili da piazzare, per una questione di costi. Gonçalo Ramos è stato pagato, bonus inclusi, circa 80 milioni (65 di parte fissa), mentre Kolo Muani 95. Insomma, sembrerebbe una missione impossibile, ma c'è da sostituire Mbappé dopo l'addio e Osimhen piace perché uno dei pochi centravanti con caratteristiche perfette per il PSG. Poi si penserà ai sostituti: Lukaku piace a Conte, Denkey potrebbe esserne il backup.

Sinaly Diomande è il nuovo nome per la difesa del Bologna. Secondo quanto riportato da Sky Sport, tra le opzioni valutate dal club rossoblù c'è anche il giocatore del Lione. Nella stagione 2023-2024 il classe 2001 ha giocato solamente 10 partite, scendendo in campo per 890 minuti in Ligue 1, prendendo 2 cartellini gialli. Intanto Riccardo Calafiori è a un passo dall'Arsenal per una cifra intorno ai 55 milioni di euro. Il classe 2002, oltre a 3 presenze con l'Italia all'Europeo, nel 2023-2024 ha preso parte a 37 partite, di cui 33 con il Bologna (30 in Serie A e 3 in Coppa Italia) e 4 con il Basilea (3 in Super League e una nei preliminari di Conference League), segnando 2 gol.

Nicolò Cambiaghi ha firmato il contratto che lo legherà al Bologna fino al 30 giugno del 2029. L'attaccante - che sta attualmente svolgendo le visite mediche con il suo nuovo club - proviene dall'Atalanta ed è costato 10 milioni di parte fissa più bonus tra i 2 e i 3 milioni. Nelle ultime due stagioni ha giocato con l'Empoli, 65 partite con 8 gol e 7 assist. Non sarà il sostituto di Zirkzee, diverso nelle caratteristiche. È però un acquisto che Sartori conosce benissimo, poiché l'ha già avuto nelle giovanili dell'Atalanta.

Un anno dopo averlo acquistato dal Wolfsburg per 1.6 milioni di euro, il Lecce è pronto a cedere il difensore croato Marin Pongracic a cifre importantissime per la società giallorossa. A un passo il trasferimento del calciatore classe '97 al Rennes: affare, riporta Sky, da quindici milioni di euro più bonus in dirittura d'arrivo. Pongracic è sbarcato a Lecce nell'estate 2022 e dopo una stagione in prestito è stato acquistato a titolo definitivo. Adesso questa cessione, l'ennesima plusvalenza di Pantaleo Corvino ora chiamato a tornare sul mercato per sostituire uno dei perni della retroguardia del Lecce nelle ultime due stagioni.

Per il mercato del Torino vanno segnalati nuovi sondaggi per Diego Coppola, promettente difensore centrale del Verona, reduce da una buona stagione, che è finito nella lista dei nomi individuati dal club granata per la sostituzione di Alessandro Buongiorno ormai virtualmente un nuovo giocatore del Napoli. Il classe 2003 e Nazionale Under 21- che in questi mesi era stato seguito pure da Leicester e Atalanta, che poi però hanno virato rispettivamente su Okoli e Godfrey - aveva già giocato a tre con Tudor e Zaffaroni, in gialloblù. Lavori in corso, dunque, sottolinea Tuttosport: la prima richiesta del Verona - si legge - è stata di circa 10 milioni, una cifra decisamente troppo alta. Nuovi contatti sono previsti nei prossimi giorni: da valutare il possibile inserimento di contropartite da parte del Torino per abbassare il prezzo di Coppola.

Per ora è solo un’idea niente più, che magari potrebbe tornare di moda negli ultimi giorni di mercato. La Fiorentina e Domenico Berardi, una storia di mercato mai chiusa. Il forte esterno neroverde è in fase di recupero e la sua idea è tornare il prima possibile in campo, come è giusto che sia. Il suo contratto con il Sassuolo è ancora lungo, fino al 30 giugno 2027 ma non si possono escludere eventuali colpi di scena. È chiaro che la sua valutazione è un po’ diversa rispetto ad un anno fa e questo potrebbe spingere un club come la Fiorentina a valutare un altro tentativo dopo quello fatto in passato. Berardi nella scorsa estate è stato molto vicino ad un trasferimento alla Juventus poi il discorso non è andato avanti per la distanza fra i club. Su di lui anche la Lazio si era fatta sotto e non è escluso che il club biancoceleste possa di nuovo farsi avanti. Molto improbabile che ci sia un rinnovamento dell'interesse della Juventus, visto che oggi lo scenario è cambiato e gli obiettivi sono diventati altri. Insomma Berardi continua il suo lavoro per recuperare nei tempi stabili poi più avanti qualcosa potrebbe anche succedere. Come sempre tutto dipenderà dalla sua volontà e da quella del Sassuolo, di cui è ormai una bandiera da più di 10 anni. Ora gli obiettivi della Fiorentina sono principalmente a centrocampo (dove in arrivo ci sono due giocatori), poi ci saranno altri inserimenti.. Berardi resta un’idea, per ora.

La Fiorentina accelera sul mercato. E dopo il colpo Moise Kean potrebbe presto definire una nuova operazione in entrata. In attesa dei colpi a centrocampo il focus si è spostato sulla difesa, col talento del Boca Juniors Nicolas Valentini che è ad un millimetro dal vestire la maglia viola. L’interesse per il giocatore, seguito in passato anche da Hellas e Atalanta, è datato e con la ristrutturazione dirigenziale degli ultimi mesi è arrivato l’affondo probabilmente decisivo. Da capire le tempistiche, motivo di trattativa in queste ore: a gennaio, dopo la naturale scadenza del suo contratto. O adesso, con un accordo col club di Buenos Aires. La quadra è vicina ad essere trovata, con possibile svolta nelle prossime ore.

Alessandro Zanoli è ufficialmente un giocatore del Genoa. Ad annunciarlo è stato lo stesso club ligure con il seguente comunicato: "Alessandro Zanoli è un nuovo giocatore del Genoa. Il laterale nato a Carpi il 03/10/2000 arriva dal Napoli con la formula del prestito con opzione e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

GLI USA ESONERANO IL CT (E CI PROVANO INVANO PER KLOPP). JOAO PALHINHA AL BAYERN, FINALMENTE L'ANNUNCIO. RAFA MIR TORNA AL VALENCIA, ANCHE VAN DE BEEK SI TRASFERISCE IN SPAGNA. VAN NISTELROOY NELLO STAFF DI TEN HAG ALLO UNITED. RAUL ALBIOL RINNOVA COL NAPOLI

Fatale l'eliminazione ai gironi in un torneo dove le aspettative non erano mai state così alte per la Nazionale statunitense: gli USA licenziano il ct Gregg Berhalter. Dopo la sconfitta all'esordio contro l'Uruguay, a Berhalter non è stata perdonata soprattutto la seconda sconfitta, contro i rivali della Concacaf del Panama. Inutile il successo nel terzo match contro la Bolivia: Pulisic e la "Golden Generation" tornano a casa al primo turno, nonostante il vantaggio del pubblico dalla propria parte (gli Stati Uniti ospitano la Copa). Berhalter saluta dopo un lungo mandato iniziato a fine 2018, con un breve intervallo di sospensione di circa 6 mesi per una indagine ai suoi danni in corso in quel periodo.

Jurgen Klopp ha rifiutato la proposta della Federazione calcistica degli Stati Uniti (USSF) di diventare il nuovo commissario tecnico della Nazionale maschile, dopo il licenziamento di Gregg Berhalter. L'ex allenatore di Borussia Dortmund e Liverpool ha rispedito gentilmente al mittente l'offerta ricevuta dai capi della Federcalcio statunitense per una chiara motivazione.

Joao Palhinha al Bayern Monaco: ora è ufficiale. Il giocatore portoghese ha visto esaudire il proprio desiderio che aveva espresso anche apertamente dal ritiro con la Nazionale all'Europeo: "Quello che posso dire è che entrambi i club, Bayern e Fulham, sanno dove voglio essere tra un mese. Ciò che deve accadere accadrà" - aveva affermato. La cifra finale per il suo acquisto è quella di 51 milioni di euro ed ha firmato un contratto che lo legherà ai tedeschi fino al 2028. Sorride anche l'Inter, visto che sembrano ora del tutto scongiurati ritorni di fiamma fra i tedeschi ed Hakan Calhanoglu, considerato il piano-b di Palhinha in caso di mancato accordo. Ecco l'annuncio che pochi minuti fa i bavaresi hanno fatto tramite i propri canali social.

È pronto a tornare in pista l’ex difensore Gianluca Festa:. Dalle indiscrezioni raccolte dalla redazione di Tuttomercatoweb.com l’allenatore è tra i candidati a sedersi sulla panchina della Nazionale di Hong Kong, rimasta scoperta dopo le dimissioni del precedente mister, il norvegese Jorn Andersen. Si tratterebbe di una nuova esperienza all’estero per l’ex difensore di Cagliari, Inter e Roma, pronto a lanciarsi in un’avventura tutta nuova in Asia, dopo le recenti stagioni in Grecia, con Lamia, Apollon Smyrnis e Larisa. In Italia invece Festa ha guidato il Lumezzane in Serie C (32 panchine) venendo esonerato a marzo, il Cagliari in Serie A per una breve parentesi da aprile a maggio 2015 (sette partite) senza riuscire a evitare la retrocessione in Serie B e infine il Como in Serie B dal novembre 2015 al marzo 2016 (20 gare) prima appunto di volare in terra ellenica.

La Federazione calcistica irlandese (FAI) ha annunciato questo giovedì la nomina di Heimir Hallgrímsson a nuovo allenatore della nazionale maggiore maschile. L'ex CT di Islanda e Giamaica guiderà la squadra nella UEFA Nations League e nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA 2026. Questo il comunicato: "La Federazione calcistica irlandese (FAI) ha annunciato la nomina di Heimir Hallgrímsson a nuovo allenatore della nazionale maggiore maschile. Hallgrímsson assumerà ufficialmente l'incarico questo settembre, quando l'Irlanda affronterà l'Inghilterra nella UEFA Nations League".

Il Valencia riaccoglie il suo figliol prodigo. Attraverso i propri canali ufficiali, il club spagnolo ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il Siviglia per il trasferimento in prestito dell'attaccante Rafa Mir. Ecco il comunicato: "L'attaccante, formatosi nella nostra Academia, arriva in prestito fino alla fine della stagione e il Valencia avrà un'opzione di acquisto. Rafa Mir è stato agli ordini del nostro allenatore Rubén Baraja nelle giovanili nella stagione 2014-15, dove ha segnato 21 gol, e ha disputato un totale di 8 partite ufficiali con la prima squadra. Dopo il suo passaggio al Wolverhampton, Las Palmas, Nottingham Forest, Huesca e Siviglia, l'attaccante torna per rinforzare il reparto offensivo".

La nuova vita di Donny van de Beek comincia da Girona. Il club catalano, che disputerà la prossima Champions League, ha ufficializzato l'ingaggio del centrocampista olandese, che lascia il Manchester United e firma un contratto fino al 30 giugno 2028. Ecco il comunicato: "Donny Van de Beek sarà un nuovo giocatore del Girona per le prossime quattro stagioni, fino al 2027-2028. Il club e il Manchester United hanno raggiunto un accordo per il trasferimento del centrocampista olandese. Il nuovo calciatore biancorosso è nato nell'aprile 1997 a Nijkerkerveen, nei Paesi Bassi. Ha iniziato a giocare per la squadra della sua città natale, i Veensche Boys, e successivamente, nell'estate del 2014, è entrato a far parte del settore giovanile dell'Ajax, diventando uno dei talenti più importanti del calcio olandese".

Dopo aver incassato la riconferma in panchina con tanto di nuovo contratto, Erik ten Hag ridisegna lo staff tecnico che lo accompagnerà nella nuova stagione al Manchester United. Ruud van Nistelrooy e Rene Hake, che da diversi giorni lavorano al centro di allenamento di Carrington, sono i nuovi assistenti del tecnico olandese. L'ufficialità è arrivata solo ora, dopo che i due allenatori hanno ottenuto il visto. La leggenda van Nistelrooy - che era stato preso in considerazione dal Burnley - torna quindi 18 anni dopo il trasferimento al Real Madrid. Hake, che ha lavorato con Ten Hag nelle giovanili del Twente, lascia invece i Go Ahead Eagles, che ha portato al nono posto in Eredivisie la scorsa stagione.

Nemmeno all'avvicinarsi dei 39 anni, dopo 185 partite ufficiali, Raúl Albiol vuole saperne di lasciare il Villarreal. Veterano solido in difesa e capitano del Submarino Amarillo ha deciso di rinnovare il contratto fino al 30 giugno 2025: una stagione in più dunque per l'ex difensore del Napoli ai tempi di Rafa Benitez. Il difensore, che compirà 39 anni il prossimo 4 settembre, ha autografato il nuovo accordo con il club spagnolo proprio nella giornata di giovedì, come comunicato dall'annuncio ufficiale. Giorno in cui è cominciata la preparazione pre-campionato della squadra sotto la guida di coach Marcelino. Ufficiale dunque la permanenza del difensore centrale che è stato uno dei grandi riferimenti della storica squadra che ha sollevato l'Europa League e giocato la Supercoppa Europea nel 2021, raggiungendo le semifinali della Champions League un anno dopo, nel 2022. "Sono molto felice di poter continuare un'altra stagione qui al Villareal. A fine stagione sarà il momento di dirci se potrò continuare o meno, la verità è che spero di dare il massimo e soprattutto di aiutare la squadra", ha dichiarato Albiol una volta reso noto il rinnovo con la società Valenciana.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile