Il Como spende come le big del calcio mondiale: con Morata raggiunge... l'Al-Qadsiah

Alvaro Morata diventerà nelle prossime ore il nuovo centravanti del Como, l'undicesimo acquisto di questa campagna trasferimenti. Dopo il rilancio di ieri, il club lariano è pronto ad accogliere un centravanti campione d'Europa, il capitano di quella Spagna che un'estate fa strapazzava tutte le rivali durante l'Europeo in Germania. Morata costerà alla società lariana circa 12 milioni di euro, non l'acquisto più costoso di un club che questa estate sta spendendo come mai in passato. E come praticamente nessun altro club di Serie A.
A dirlo sono i dati Transfermarkt che fedelmente aggiornano e confrontano le spese dei club. Col bomber di Madrid, il Como sale a 116 milioni di euro spesi in questa campagna trasferimenti: il secondo club più spendaccione d'Italia, dietro solo a quella Juventus che però si portava dietro tanti, tantissimi calciatori da riscattare più o meno obbligatoriamente.
Gli acquisti più facoltosi hanno riguardato tutti il reparto avanzato. Circa 22.5 milioni di euro sono stati spesi per l'ala sinistra spagnola Jesus Rodriguez, 19 sono finiti nelle casse del Celtic per Nicolas Kuhn. Il trequartista croato Martin Baturina è costato 18 milioni di euro, 14 sono stati incassati dall'AZ per l'ala destra olandese Jayden Addai e adesso 12 per Morata, professione centravanti.
Per ciò che riguarda gli altri reparti la spesa più onerosa è stata quella per la conferma di Maximo Perrone: 13 milioni di euro. Sei milioni sono stati spesi per Alex Valle, cinque per Ignace Van der Brempt e 2.5 per Jacob Ramon. Infine, due milioni a testa sono costati Luca Mazzitelli e Fellipe Jack.
TOP SPESE ESTATE 2025 (dati transfermarkt)
1) Liverpool 308 milioni di euro
2) Chelsea 279 milioni di euro
3) Arsenal 224 milioni di euro
...
10) Juventus 118 milioni di euro
11) Al-Qadsiah 116 milioni di euro
11) Como 116 milioni di euro
13) Bayer Leverkusen 103 milioni di euro
