Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il Milan è 'allergico' alla Coppa Italia. Non la vince da più di vent'anni, nell'albo d'oro è indietro

Il Milan è 'allergico' alla Coppa Italia. Non la vince da più di vent'anni, nell'albo d'oro è indietroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:15Serie A
di Dimitri Conti

La finale di Coppa Italia di questa sera per il Milan sarà anche un'occasione di scrivere una pagina di storia recente e, nel caso di successo, di mettere le mani su un trofeo che ai rossoneri manca ormai da più di vent'anni. L'ultima edizione di Coppa Italia vinta dal Milan risale infatti al 2002/03 e per capire quanto disti in termini di misurazione del tempo applicata al calcio, basta leggere alcuni dei protagonisti della doppia sfida (all'epoca la finale si giocava ancora andata e ritorno) contro la Roma: in porta Abbiati, in difesa Nesta e Maldini ma anche Laursen, sulla fascia ancora Serginho e il suo connazionale Rivaldo in attacco. Una vita fa.

Da allora per il Diavolo c'è stata una sola altra finale, quella del 2017 persa malamente contro la Juventus, che ha dettato la sua legge sotto un pesante 4-0. Si può dire senza troppi timori di smentita che la Coppa Italia sia sempre stata un torneo difficoltoso da vincere per il Milan, tra annate in cui mancava qualcosa e altre nelle quali la priorità andava sistematicamente altrove, a Champions e campionato. A Conceicao e i suoi ragazzi invertire il trend e riportarla 22 anni dopo.

L'albo d'oro della Coppa Italia
Juventus 15 (1937/38, 41/42, 58/59, 59/60, 64/65, 78/79, 82/83, 89/90, 94/95, 2014/15, 15/16, 16/17, 17/18, 20/21, 23/24)
Roma 9 (1963/64, 68/69, 79/80, 80/81, 83/84, 85/86, 90/91, 06/07, 07/08)
Inter 9 (1938/39, 77/78, 81/82, 2004/05, 05/06, 09/10, 10/11, 21/22, 22/23)
Lazio 7 (1958, 97/98, 1999/2000, 03/04, 08/09, 12/13, 18/19)
Fiorentina 6 (1939/40, 60/61, 65/66, 74/75, 95/96, 2000/01)
Napoli 6 (1961/62, 75/76, 86/87, 11/12, 13/14, 19/20)
Milan 5 (1966/67, 71/72, 72/73, 76/77, 2002/03)
Torino 5 (1935/36, 42/43, 67/68, 70/71, 92/93)
Sampdoria 4 (1984/85, 87/88, 88/89, 93/94)
Parma 3 (1991/92, 98/99, 2001/02)
Bologna 2 (1969/70, 73/74)
Atalanta 1 (1962/63)
Genoa 1 (1936/37)
Vicenza 1 (1996/97)
Vado 1 (1922)
Venezia 1 (1940/41)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile