Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il FVS sbarca nel femminile, Trasciatti: "Servirà a evitare errori. Qualche differenza con la C"

Il FVS sbarca nel femminile, Trasciatti: "Servirà a evitare errori. Qualche differenza con la C"
© foto di Ternana Women
ieri alle 22:19Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Nei giorni scorsi al Museo del Calcio di Coverciano si è tenuto un incontro fra l’AIA e i 12 club che parteciperanno alla prossima Serie A Women per parlare dell’avvio, in via sperimentale, di quel Football Video Support (FVS) che è sbarcato anche nella Serie C maschile da questa stagione. Il nuovo strumento potrà entrare in gioco solo in quattro situazioni ben precise: Episodi relativi alla realizzazione di una rete; L'assegnazione o meno di un calcio di rigore; Espulsione diretta; Eventuali scambi di identità. In altre parole, il FVS nasce con l’obiettivo di limitare gli errori gravi e garantire una maggiore equità in campo.

L’addetta agli arbitri e referente FVS della Ternana Women Tiziana Trasciatti ha parlato così ai canali ufficiali del club rossoverde a proposito delle novità che attendono le squadre, e le quaterne arbitrali, in questa stagione: “Sicuramente l’appuntamento è stato utile. È stata chiarita la differenza sostanziale tra Serie C maschile e Serie A femminile dove la verifica del gol spetterà direttamente all’arbitro. Inoltre è stato detto che ad ogni partita ci sarà un osservatore arbitrale".

Come viene richiesta la revisione?
“Il Football Video Support può essere richiesto da ciascun allenatore al massimo due volte a partita. Per farlo deve fare un gesto convenzionale indirizzato al quarto uomo come roteare il dito e consegnare la card al quarto uomo con la motivazione. La richiesta di revisione non verrà conteggiata e quindi la card verrà restituita solo se ci sarà la modifica della decisione arbitrale originaria in accordo con la motivazione della richiesta di revisione”.

È stato utile vedere la FVS all’opera in Serie C?
“Sì soprattutto perché grazie a questo la FIFA ha fatto una modifica al regolamento per quanto riguarda le chiamate penalizzanti la propria squadra che vanno contro lo spirito dell’FVS che è quello di evitare gravi ed evidenti errori”.

Lei l’addetta all’arbitro della Ternana Women
“In questo caso è un ruolo tecnico. Un ex arbitro che ha una conoscenza più approfondita della materia ti può portare a fare una chiamata più mirata evitando di sprecare chiamate e restare senza card”.

Ha già avuto modo di illustrare alla squadra le novità, le ragazze sono pronte?
“Abbiamo fatto un incontro sulla circolare n.1 perché iniziava la Women’s Cup e le ragazze dovevano essere informate sulle novità più rilevanti come gli 8 secondi a disposizione del portiere. Abbiamo aspettato a fare la lezione sull’FVS perché volevamo capire da parte delle istituzioni se ci sarebbero stati dei cambiamenti come poi è successo".

 Nel calcio femminile la FVS farà il suo esordio in campionato, quindi tra un mese. Questo periodo potrà essere usato per allenarsi?
“Più che utile a noi sarà utile agli arbitri che quando verranno in Serie A saranno più abituati a gestire l’FVS avendolo usato già per due mesi in Serie C".

Articoli correlati
Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile