Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inter prima nel ranking stagionale, almeno in top 3 nel quinquennale: prima fascia assicurata

Inter prima nel ranking stagionale, almeno in top 3 nel quinquennale: prima fascia assicurataTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 14:51Serie A
di Ivan Cardia

“Quando sono arrivato eravamo ventiquattresimi, ora siamo primi o secondi”. Simone Inzaghi, dopo la qualificazione alla finale di Champions League, è tornato sulla dimensione europea della sua Inter. Un modo, ha sottolineato l’allenatore piacentino, per fare i complimenti ai propri giocatori, e non per rivendicare particolari meriti a titolo personale. Sta di fatto che l’Inter è prima nel ranking stagionale, ed è una cosa importantissima anche per la prossima stagione.

Il ranking UEFA 2024/2025
1. Inter* - 38.750
2. Barcellona - 36.250
3. Arsenal* - 36.000
4. Aston Villa - 30.250
5. Liverpool - 29.500
6. Manchester United* - 29.500
7. Paris Saint-Germain* - 28.000
8. Borussia Dortmund - 27.750
9. Bayern Monaco - 27.250
10. Tottenham* - 27.250

Prima fascia per il 2025/2026. Eliminato il Barcellona, solo l’Arsenal può scavalcare i nerazzurri, certi di chiudere la stagione al primo o secondo posto del ranking. A pesare per i sorteggi, in ogni caso, è il ranking UEFA quinquennale ed è probabilmente quello a cui si riferiva Inzaghi. A oggi, l’Inter è quinta in classifica, non prima. Il che, in realtà, aggiunge forza al ragionamento del tecnico piacentino: aver scalato un ranking basato su cinque anni rappresenta la conferma di una straordinaria continuità europea. Peraltro, l’Inter si presenterà alla prossima stagione “scartando” il 2020/21, l’ultimo anno di Conte con un bottino UEFA di appena 9.000 punti, lontanissimo da quello dei top team (per capirsi, l’anno successivo all’Inter bastò raggiungere gli ottavi per raddoppiare i punti ottenuti). In questo modo, l’Inter sarà almeno terza ai nastri di partenza: la prima fascia per i sorteggi Champions è assicurata.

Discorso diverso per quanto riguarda il Mondiale per club 2029: a differenza di quanto circola online, allo stato attuale il ranking UEFA non ha alcuna valenza per la competizione FIFA, che lo ha adottato in via eccezionale per la prima edizione del 2025, ma per quella successiva seguirà un "proprio" ranking con criteri leggermente diversi e basato su un periodo quadriennale anziché quinquennale.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile