Cavallo Pazzo Rabiot di nuovo con Allegri? Ci sono le basi per risolvere due problemi

Chi l'avrebbe mai detto che sarebbe finita così. Adrien Rabiot fino a un paio di settimane fa era al centro del progetto dell'OM di Roberto De Zerbi. Un anno fa, da svincolato, fece una scelta che non fu solo economica e decise di andare in quel Marsiglia che dopo la scazzottata con Rowe a seguito della sfida di Ferragosto col Rennes l'ha ufficialmente messo sul mercato. Quello che è successo venerdì scorso è stato un evento di estrema gravità e violenza, qualcosa di inaudito - ha dichiarato una settimana fa il presidente dell'OM Pablo Longoria -. Abbiamo dovuto prendere una decisione dopo un fatto che ha superato i limiti accettabili". Rowe nel frattempo è già andato via, è un nuovo calciatore del Bologna. Mentre Rabiot non ha ancora trovato una sistemazione e dovrà farlo a breve, anche se De Zerbi negli ultimi giorni ha provato a tendergli la mano. "Ma non deciso soltanto io", ha chiosato il tecnico italiano.
Ad oggi la sostanza non è cambiata, Rabiot è sul mercato. E per questo motivo domenica scorsa, all'indomani della sconfitta clamorosa contro la Cremonese, Massimiliano Allegri s'è presentato a Casa Milan per chiedere esplicitamente l'acquisto del centrocampista francese. Di cogliere l'occasione al volo. Rabiot con un ingaggio da circa cinque milioni di euro non è un calciatore inarrivabile per le casse rossonere, anche se coi suoi 30 anni non rientra nella politica del club. Il tecnico però ha chiesto uno strappo alla regola: vuole un centrocampista che oggi è la sua prima, seconda e terza scelta per la mediana.
Rabiot alla Juventus ha vissuto le sue migliori stagioni proprio con Allegri in panchina. "Chiamatemi pure Cavallo Pazzo, col mister ho un grande rapporto", disse nella Primavera 2023. In quel periodo aveva il contratto in scadenza con la Juventus, ma non aveva ancora deciso il suo futuro. Alla fine andrà via, anche perché dopo la finale di Coppa Italia fu esonerato il suo allenatore. Quell'Allegri che dopo un anno fermo è tornato al Milan e ora fiuta la possibilità di portare a Milanello uno dei leader del suo vecchio spogliatoio.
Rabiot ha oggi una valutazione che si aggira intorno ai 15 milioni di euro. Importante, non altissima. Ma il Milan in queste ore sta tentando di capire se può risolvere due problemi in uno inserendo nella trattativa anche Ismael Bennacer. Reduce proprio dal prestito all'OM, il centrocampista algerino è fuori dal progetto Milan e il Marsiglia nelle scorse settimane ha valutato la possibilità di riscattarlo. Un'idea che ora è tornata d'attualità dovesse decollare il ritorno in Serie A di Adrien Rabiot, l'uomo di Allegri.
