Juventus, la doppia via del mercato: il piano dei bianconeri per Veiga, Conceiçao e Kolo Muani

La Juventus si muove su due binari paralleli: uno guarda agli Stati Uniti e al Mondiale per Club, l’altro alla prossima stagione con l’obiettivo di ricostruire. Cristiano Giuntoli sta lavorando su un doppio fronte, consapevole che la rosa andrà rinforzata sia per evitare brutte figure in ambito internazionale, sia per rilanciare le ambizioni in campionato. La priorità per il torneo Fifa è trattenere i prestiti che si sono rivelati preziosi: Renato Veiga, Conceiçao e Kolo Muani. Senza di loro, la squadra perderebbe qualità e profondità, e sarebbe particolarmente scoperta in difesa, dove la condizione di Bremer preoccupa.
Le trattative sono complesse: i club proprietari dei cartellini - Chelsea, Porto e PSG - dovrebbero accettare condizioni favorevoli per la Juve, rinunciando a rientrare immediatamente nei propri investimenti. Ma la volontà dei calciatori gioca un ruolo chiave: tutti e tre si sono trovati bene a Torino e vorrebbero restare almeno per vivere l’esperienza americana. In particolare, Renato Veiga è diventato un punto fermo del centrocampo e Conceiçao, dopo qualche esitazione iniziale, ha convinto anche Tudor, il tecnico il cui futuro alla Juve resta incerto. Il nome di Conte è sempre nell’aria, e le decisioni estive della dirigenza saranno decisive anche per la panchina.
Nel frattempo, il mercato post-luglio guarda oltre: Vlahovic è in uscita e si cerca un nuovo attaccante per il 2025-26. I nomi sono importanti: Osimhen, David, Hojlund, Retegui, Lookman. I fondi arriveranno anche dall’eventuale qualificazione in Champions e dai ricavi del Mondiale per Club. La Juve vuole ripartire con basi solide e idee chiare, ma deve affrontare un’estate in cui ogni mossa sarà strategica, con l’obiettivo di costruire due squadre forti in pochi mesi. Lo riporta Il Corriere dello Sport.
