La Gumina riscattato dalla Sampdoria. Dalla mancata cessione ai 6 milioni per il suo cartellino

Arrivato alla Sampdoria nelle ultime battute della sessione invernale del 2020, Antonino La Gumina è a tutti gli effetti un giocatore di proprietà del club blucerchiato. All’interno del contratto di prestito stipulato con l’Empoli oramai 12 mesi fa infatti era stato inserito l’obbligo di riscatto al raggiungimento di determinate condizioni. Fra queste quella che prevedeva l’acquisto a titolo definitivo al primo punto conquistato dai blucerchiati nel girone di ritorno di questo campionato, eventualità che si è verificata ieri nella partita degli uomini di Ranieri contro il Benevento. Per il cartellino dell’attaccante classe ’96 la Samp dovrà girare all’Empoli una cifra intorno ai 6 milioni di euro, con La Gumina che dopo le 5 presenze nella seconda metà dello scorso anno in questa stagione ha messo insieme 8 apparizioni e 1 gol.
Nell’ultima sessione di mercato, anche visto l’arrivo a Genova di Torregrossa, La Gumina era finito al centro di molti intrecci di mercato. Su di lui si erano mosse tante squadre di Serie B come il Brescia, ma lo scatto sembrava poterlo fare la Salernitana con la sponda della Lazio. Ma alla fine gli indici di liquidità hanno bloccato l’affare, questo come tanti altri nelle ultime settimane. E così La Gumina resterà almeno fino a giugno alla Samp (con cui ha un contratto fino al 2024) cercando di convincere mister Ranieri a trovargli spazio nell'affollato reparto offensivo che vede, fra gli altri, Quagliarella, Keita, Torregrossa, Damsgaard, Ramirez e Gabbiadini.
