Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle della Samp - Falcone vola e salva quasi tutto. Caputo solo, Candreva confusionario

Le pagelle della Samp - Falcone vola e salva quasi tutto. Caputo solo, Candreva confusionarioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 13 febbraio 2022, 14:37Serie A
di Niccolò Pasta

Risultato finale: Milan-Sampdoria 1-0

Falcone 7.5 - Sul gol di Leao copre bene lo specchio ma viene impallinato bene dal portoghese. Si esalta nel finale di primo tempo, negando un gol a Messias con un super intervento e nella ripresa in un lungo duello con Giroud, a cui sbarra più volte la porta. Il migliore della Samp.

Bereszynski 5 - Contro questo Leao si trova a giocare una partita di rincorsa. Non interviene benissimo in occasione del gol del portoghese, stringe i denti restando in campo nonostante un infortunio alla spalla ma nel complesso fatica parecchio, anche quando entra Rebic.

Colley 6.5 - Buona prova del centrale gambiano, la cui lotta con Giroud è molto fisica ma corretta. Bene negli anticipi e negli stacchi aerei, rischia poco.

Magnani 6 - Gara diligente dell’ex Verona, che non commette errori e che mette la pezza in un paio di buoni cross dalle fasce del Milan.

Conti 5.5 - Si vede pochissimo nella metà campo rossonera, nonostante giochi in un ruolo più offensivo. Non dà una grande mano a Bereszynski nel raddoppio su Leao, nel complesso non convince. Dal 53’ Ekdal 6 - Con il suo ingresso, Candreva può transitare sulla destra e la Samp guadagna più palleggio nel mezzo ma la pericolosità resta pressoché nulla.

Candreva 5.5 - Parte con buona verve, ma non combina moltissimo. Prova ad accentrarsi, poi ad allargarsi: cerca la profondità e gli affondi sulla destra, ma non si rende quasi mai pericoloso. Un paio di tiri e poco altro, ma tanta confusione. Dall'85' Sabiri sv

Rincon 6.5 - La gara è parecchio intensa, con tanti duelli ruvidi nel mezzo. Con un’atmosfera da battaglia il venezuelano sale in cattedra, facendo un ottimo lavoro in fase di rottura e recuperando diversi palloni. Bravo a gestire anche un cartellino giallo preso dopo pochi minuti. Dal 73’ Quagliarella sv

Thorsby 5.5 - Gara opaca del centrocampista norvegese, che corre e pressa, ma che non combina granché con il pallone tra i piedi. Dal 53’ Vieira 5.5 - Sulla falsariga della partita di Thorsby: si vede poco.

Murru 5.5 - Come Conti ha compiti più offensivi, ma esattamente come il compagno non riesce ad incidere lungo la sua corsia. Dal 53’ Augello 5.5 - Con il suo ingresso non cambia molto. La Samp crea pochissimi pericoli.

Sensi 6 - Si muove molto, abbassandosi per giocare più palloni possibili, ma venendo anestetizzato dalla trequarti in su. Gioca comunque una gara intensa, anche in pressing, rincorrendo i portatori di palla del Milan e lasciandosi andare anche a qualche fallo. Cala drasticamente nel secondo tempo.

Caputo 5 - Ingabbiato dalla difesa del Milan, fa fatica a controllare i pochi palloni che gli arrivano. Fa un buon lavoro di protezione in un paio di occasioni, ma non ha mai la chance per fare male.

Marco Giampaolo 5 - Poca Samp, al cospetto di un Milan che mantiene il controllo per quasi tutta la partita. La proposta è modesta, il gioco latita: dopo la buona prova contro il Sassuolo ci si aspettava molto di più.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile