Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Milan due volte vicino al gol, Inter opaca: il primo tempo del derby finisce senza reti. 0-0 al 45'

Milan due volte vicino al gol, Inter opaca: il primo tempo del derby finisce senza reti. 0-0 al 45'TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 1 marzo 2022, 21:49Serie A
di Ivan Cardia

Zero gol e neanche troppe occasioni nel primo tempo di Milan-Inter, semifinale di andata di Coppa Italia. Le due squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di 0-0: meglio i rossoneri, vicini anche alla rete in due azioni attorno al decimo di gioco, mentre la squadra di Inzaghi fatica a uscire dal guscio. Fuori Romagnoli per problemi fisici poco prima della mezz’ora. Da segnalare, prima del fischio d'inizio, la bella iniziativa a supporto dell'Ucraina e della pace: i calciatori delle due squadre hanno infatti posato l'uno abbracciato all'altro, ed è stato trasmesso a San Siro un messaggio di Andriy Shevchenko.

Due palle gol Milan, poi poco altro. I rossoneri partono in quarta, soprattutto per quanto riguarda la pressione offensiva sui primi portatori di palla dell’Inter. Al 10’ Handanovic dà una palla impossibile a Brozovic, che infatti la perde sul pressing di Krunic: Saelemaekers inquadra la porta, lo sloveno riscatta la leggerezza. Nel minuto successivo, l’altra grande occasione del primo tempo, sempre marca Milan: Giroud innesca Theo per vie centrali, il destro del terzino esce di poco rispetto allo specchio. Passata la paura, l’Inter prova ad alzare la testa ma non crea pericoli concreti, anche per un paio di belle chiusure di Romagnoli su Dzeko. Proprio il capitano rossonero, però, deve alzare bandiera bianca al 25’: dolori muscolari, chiama il cambio ed entra Kalulu. La partita segue lo stesso canovaccio sino all’intervallo: il Milan attacca, affidandosi ora più all’estro e all’imprevedibilità di Leao, con Brozovic costretto anche a spendere un giallo, i nerazzurri a orchestrare la manovra con gioco fin troppo serafico, senza riuscire a trovare sbocchi offensivi di rilievo. Nel finale, ancora l’asse Florenzi-Saelemaekers porta Krunic al tiro: Skriniar mura il colpo del bosniaco.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile