Napoli da record anche sugli spalti: contro il Genoa staccato il milionesimo biglietto

Domenica contro il Genoa il Napoli raggiungerà un traguardo simbolico ma storico: il milionesimo spettatore stagionale al Maradona. Un numero, scrive il Corriere dello Sport, raggiunto alla ventesima gara casalinga tra campionato e Coppa Italia, frutto di un’affluenza media che sfiora i 51.000 spettatori a partita. Il match con i rossoblù sarà anche il tredicesimo sold-out della stagione, l’ottavo consecutivo a partire dalla sfida con la Juventus del 25 gennaio.
La domanda resta altissima: per la sola partita con il Genoa sono rimasti esclusi virtualmente oltre 50.000 tifosi, rimasti in coda online all’apertura della prevendita. A dimostrazione di un entusiasmo costante che ha coinvolto anche le coppe: 52.000 presenti contro il Modena ad agosto nei trentaduesimi, 50.000 col Palermo a settembre nei sedicesimi.
Le uniche due partite senza “tutto esaurito” sono state quelle con Lazio (dicembre) e Hellas Verona (gennaio), entrambe comunque sopra quota 48.000. Da allora, il Maradona ha fatto registrare solo pieni, accompagnando la squadra in una marcia casalinga quasi perfetta: 13 vittorie complessive, le ultime 4 consecutive. L’ultima sconfitta interna risale all’8 dicembre.
Numeri che, uniti alla tensione crescente nella corsa scudetto, spingono a riflettere sulla necessità di un impianto con maggiore capienza. La città, intanto, continua a rispondere presente. Anche domenica si prevede un doppio evento: Torino-Inter alle 18 e Napoli-Genoa alle 20.45, con migliaia di tifosi pronti a vivere l’intera giornata a Fuorigrotta.
