Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
TMW Radio

Inter-Barcellona 4-3: chi è stato il migliore a San Siro? Il pensiero degli opinionisti

Inter-Barcellona 4-3: chi è stato il migliore a San Siro? Il pensiero degli opinionistiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 19:30Serie A
di Tommaso Bonan

L'Inter vola in finale di Champions League dopo una partita epica contro il Barcellona. Ma chi è stato il migliore della sfida di San Siro? Ecco cosa ne pensano gli opinionisti di TMW Radio.

Stefano Impallomeni: "Inzaghi, che ha costruito questo in quattro anno .E merita tutto questo. Deve essere orgoglioso di quanto fatto".

Mimmo Cugini: "Lautaro, l'emblema della squadra, il capitano, che ha dato dimostrazione ancor di più di attaccamento a questo club.

Ernesto Paolillo: "Inzaghi, per aver costruito questo gruppo".

Xavier Jacobelli: "Quando si vincono partite così che ti consegnano alla storia del calcio internazionale, perché se ne parlerà per molto tempo di questa serata eccezionale, il premio va dato a tutti. Si è parlato di un Lautaro che ha rischiato di non giocarla, ma che è sceso in campo solo grazie solo alla sua straordinaria forza di volontà. Dobbiamo parlare della freddezza dal dischetto di Calhanoglu, della freddezza da attaccante di Acerbi, di Frattesi, un tuttocampista specializzato nel segnare gol pesanti, e poi di Sommer e delle sue parate, di Inzaghi. ma si deve parlare di tutti, anche dei tifosi. Con questa finale l'Inter ha portato a 138 mln di euro i soldi garantiti da questa coppa. I risultati sul campo si coniugano a una gestione dei conti ottimale. Credo che sia il caso di rimarcare che questo 4-3 al grande Barcellona non è solo un risultato eccezionale dell'Inter ma del calcio italiano. Il calcio italiano negli ultimi 4 anni ha sempre portato una squadra in finale nelle varie coppe. Vogliamo dirle certe cose o no? Nessuno minimizza i problemi del calcio italiano, ma è una dimostrazione questa di una vitalità eccezionale".

Bruno Longhi: "Io vorrei dare una preferenza. Sommer ha parato tantissimo, Lautaro ha segnato e procurato un rigore, ma Acerbi ha fatto un gol da centravanti. E' andato alla ricerca del pareggio, un gesto da indomito guerriero. Mancinissimo ha fatto gol di destro all'incrocio, è stata una giocata incredibile. L'immagine di Acerbi di ieri è quella del calcio italiano e della voglia dell'Inter. Contesto la definizione di pazza Inter, perché pazzo è definito colui che ha manifestazioni dal bizzarro allo sconcertante. L'Inter è andata oltre alla forza tecnica di una squadra come il Barcellona, e la sua freschezza. Ieri sono stati 120' di massacrante intensità, si è vissuto un mix intenso di emozioni".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile