Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Napoli, la statistica dopo lo 0-0 col Como: prima volta a secco al Maradona in tutto l'anno 2025

Napoli, la statistica dopo lo 0-0 col Como: prima volta a secco al Maradona in tutto l'anno 2025TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Giacomo Iacobellis
ieri alle 22:37Serie A
Giacomo Iacobellis

Lo 0-0 odierno contro il Como, nella gara valida per la decima giornata di Serie A, segna una statistica curiosa nel percorso degli azzurri. Il Napoli - sottolinea il portale di Opta Paolo su X - è rimasto infatti a secco di gol in un match casalingo per la prima volta nell’anno solare 2025 in Serie A, l’ultima volta che non aveva segnato al Maradona in campionato risaliva all’8 dicembre 2024 contro la Lazio (0-1).

L'analisi di mister Antonio Conte
"Penso che, alla fine, la lettura sia semplice. Il Como ha da recriminare il rigore sbagliato, poteva pendere la bilancia dal loro lato. Nel secondo tempo c'è stato solo il Napoli in campo, non ricordo parate di Vanja. Per me è stata una bella partita, di stampo europeo. Due squadre che pressavano a tutto campo, le statistiche sono molto simili. Noi abbiamo tiri in più e il loro portiere ha parato un po' di più. Un portiere che ha i guanti per caso, perché è un giocatore che, pressato, rischia ma trova sempre la soluzione. Alla fine dicevo ai miei di non andarlo a pressare più. Il Como è una realtà, basta vedere che tutti i giocatori sono forti. Ho fatto i complimenti ai ragazzi, perché esco soddisfatto della partita che è stata seria. Nel secondo tempo abbiamo provato a vincere, ma è normale che il Como pareggia col Napoli e viene enfatizzato. Ma aveva vinto contro la Juve. Ora dobbiamo recuperare energie, ma la prestazione e la voglia dei ragazzi, lo spirito, mi portano a casa cose positive. L'ho detto ai ragazzi, come a volte mi arrabbio. Ho fatto i complimenti anche a chi è entrato. Elmas è entrato in un ruolo nuovo e ha fatto una prestazione di livello assoluto. Gutierrez anche è entrato molto bene, Spinazzola aveva problemi al pube. Abbiamo fatto rientrare Lobo, aveva 2' ma non volevo rischiarlo e ha giocato 8' dalla fine. È rientrato anche Amir. Bene, dobbiamo recuperare ed essere pronti per martedì".

L'analisi di mister Cesc Fabregas
"Sono soddisfatto. Me ne vado con un sapore di fastidio, perché quando giochi così e non vinci dà fastidio. Rispetto all'anno scorso meritavamo di più; nessuna squadra è venuta a pressare così qui. Stiamo crescendo tanto, come allenatore, per la prima volta non ho detto nulla tatticamente ai ragazzi, li ho solo ringraziati. Tanti giovani di 20 anni, 7 giocatori, che posso dire? Come allenatore non si può chiedere di più se non metterla dentro e vincere. Abbiamo fatto un altro step dopo Parma...".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile