Perché Fabregas sta preferendo il Como al Bayer. A Leverkusen via un big dopo l'altro

Cesc Fabregas quest'oggi è stato piuttosto chiaro in conferenza stampa: è pronto a proseguire la sua avventura al Como. Nonostante le avances del Red Bull Lipsia, soprattutto l'offerta del Bayer Leverkusen, il tecnico spagnolo qualche ora fa s'è sbilanciato sulla sua permanenza nel club italiano. C'è ancora qualche dettaglio da sistemare, ma ci sono ancora tutti i presupposti per andare avanti insieme: "Con la società abbiamo parlato e fatto passi in avanti importanti, io sto bene a Como. Voglio capire se tutti vogliono continuare così e se tutti sono allineati con la mia idea. Ho parlato anche con altre società, io sono rispettoso e parlo con tutti. Dobbiamo fare un annuncio ufficiale per la la mia permanenza, sono felice. Pochi giorni ci separano dalla chiusura della stagione, dobbiamo solo aspettare che diventi ufficiale ed essere tutti allineati per proseguire. Voglio di più per il Como, non per me. Il prossimo anno dovrà essere di consacrazione, consolidamento forte del club e della squadra. L'anno dopo poi dobbiamo fare il passo importante in avanti", ha dichiarato in conferenza stampa.
Il Bayer Leverkusen che per ora ha ricevuto un no dal Como e non da Fabregas s'è preso ancora qualche giorno di tempo prima di abbandonare del tutto questa pista, di virare sulle alternative. Però il dado sembra ormai tratto e a questo punto appare scontato che questo matrimonio non s'ha da fare. Nonostante la chiamata di un club che un anno fa si laureava campione di Germania ma che oggi - nonostante il secondo posto - si trova dinanzi a un periodo di transizione piuttosto delicato.
Già, perché in questa primavera il Bayer non ha salutato solo Xabi Alonso, erede di Carlo Ancelotti sulla panchina del Real Madrid. In occasione dell'ultima gara casalinga s'è congedato dai tifosi delle aspirine anche Jonathan Tah, centrale tedesco in scadenza di contratto che ora deve scegliere tra Barcellona e Bayern Monaco.
Non sarà l'unico calciatore ad andar via: ha praticamente già salutato anche Jeremie Frimpong, terzino destro olandese classe 2000 che a Liverpool prenderà il posto di Alexander Arnorld. E in Premier League potrebbe finirci anche Victor Boniface, centravanti nigeriano.
C'è poi da capire come finirà con Florian Wirtz. Anche in questo caso, l'avventura al Bayer Leverkusen pare giunta al capolinea. Servirà certo un'offerta a nove cifre per chiudere l'accordo con le aspirine, ma questo né per il Bayern Monaco né per il Manchester City appare un problema.
Il suo sarà un addio probabile, pesantissimo. Che aggiunto a quelli di Tah, Frimpong e alla voglia di Boniface di cambiare aria fa capire perché Fabregas oggi sta declinando la possibilità di accettare un progetto affascinante ma oggi ricco di incognite. Anche perché dall'altro lato c'è un Como che spende e spande, che in estate è pronto ad assecondare di nuovo il suo allenatore con un calciomercato faraonico.
