Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Roma, il caso Dybala sblocca il mercato. Ora DDR deve trovare il nuovo equilibrio

Roma, il caso Dybala sblocca il mercato. Ora DDR deve trovare il nuovo equilibrioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 17 agosto 2024, 07:45Serie A
di Debora Carletti

Colpi di scena estemporanei e improvvisi. La dirigenza giallorossa ha sempre avuto questo modus operandi e non dovremmo dunque stare qui a disquisire su come sia potuto accadere che il gioiellino Paulo Dybala dall'essere il tesoro della Roma sul campo, sia diventato - in poco tempo - la risorsa principale necessaria per gonfiare le casse della società.

Sembra infatti che il quadro che stava dipingendo DDR sulla sua tela, tutto d'un tratto sia stato strappato e ridisegnato in maniera diversa da qualcun altro.
Non senza il suo consenso ma con una certa diffidenza rispetto alle tempistiche di attuazione.
A pochi giorni dalla sfida di Cagliari il tecnico giallorosso deve fare i conti con il mercato nel pieno del suo fermento.
Si è passati, infatti, dal ‘sono tanti gli esuberi’ al ‘chi lo sono realmente?'.
Vero che sono tutti utili e nessuno è indispensabile ma a poche ore dall’inizio del Campionato ci si aspettava solamente qualche innesto e l’uscita degli esuberi scontati.

Con l’affare Dybala-Arabia invece, tutto sembra essersi sbloccato e ogni pezzo trovare il proprio incastro. Da Kumbulla ormai preso con prestito secco dall’Espanyol ad Abraham dato molto vicino sia alla Saudi Pro League che al Milan ad un prezzo di circa 25 milioni di euro. Fino ad arrivare a Paredes pronto a realizzare con anticipo il sogno di tornare in Argentina con il Boca Juniors (squadra con cui ha iniziato la sua carriera) e giungere in ultimo a Bove dove al congelamento delle trattative con la Fiorentina si è aggiunto prepotentemente anche l‘Everton.

In questo quadro ridisegnato dunque non mancano di certo il colore o la fantasia.
Ciò che emerge chiaramente è la mancanza di una visione iniziale ben definita. Le mosse della dirigenza sembrano essere state dettate più dalla necessità di reagire alle circostanze che da un piano strategico preciso. Il risultato è un mercato che si è sviluppato in modo imprevedibile, con decisioni prese sul momento, piuttosto che seguendo una linea guida chiara. Ora, con l'inizio del campionato alle porte, la speranza è che queste scelte, anche se non pianificate in modo rigoroso, possano comunque portare a un equilibrio che permetta alla squadra di affrontare la stagione con una certa solidità.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile