Stadi a capienza ridotta, la Juventus: "Con le misure anti-Covid 40 milioni di euro in meno"

L’assenza dei tifosi allo stadio, o comunque la limitata capienza prevista dalle normative anti-Covid, ha avuto un impatto molto pesante sui bilanci dei club calcistici, non è una novità. La Juventus ha comunicato oggi di aver approvato il bilancio semestrale.
Nel documento d'analisi, si legge che "nel corso del primo semestre dell’esercizio 2021/2022 il protrarsi della pandemia ha comportato il mantenimento da parte delle Autorità di varie misure di contenimento, tra cui le limitazioni all’utilizzo delle capacità ricettive degli stadi con capienza ridotta al 50%-75%. L’insieme delle misure ha comportato un impatto negativo diretto sui ricavi (principalmente da gare e da prodotti), rispetto ad un contesto pre-pandemico, di circa € 40 milioni, oltre che un impatto indiretto sui proventi da gestione diritti calciatori".
