Catanzaro-Sampdoria 2-2, le pagelle: Pompetti superficiale. Yepes e Coda non bastano

Risultato finale: Catanzaro-Sampdoria 2-2
CATANZARO
Pigliacelli 6 – Non può nulla né sul colpo di testa perfetto di Depaoli che sigla il gol del momentaneo 0-1, né sulla conclusione a botta sicura di Coda.
Brighenti 6,5 – Interventi senza fronzoli a liberare possibili minacce. Si fa trovare al posto giusto nel momento giusto e insacca il gol dell’1-1 dopo un rimpallo che lo favorisce. Dal 82' Scognamillo S.V.
Antonini 6 – Se la cava bene sul pressing alto di Coda, soprattutto in avvio di gara. Non perde palla e resta lucido.
Bonini 6 – Si posiziona spesso sulla linea di centrocampo e aiuta molto in fase di interdizione e imposta ripartenze. Giocatore molto duttile.
Situm 5 – Avvio di gara da dimenticare con un susseguirsi di errori in ogni fase, si difensiva che in ripartenza. Si sveglia sul finale di primo tempo con una bella conclusione sventata da un provvidenziale intervento di Riccio. Dal 57' Compagnon 6,5 – Buoni guizzi sulla destra dove crea non pochi problemi alla retroguardia blucerchiata.
Pontisso 6 – I calci piazzati sono quasi tutti suoi ma diversi traversoni sono fuori misura. Tanta quantità ma poca qualità. Dal 57' Ilie 6 – Ingresso che da maggior brio ad un centrocampo particolarmente ingolfato questo pomeriggio. Buone iniziative in ripartenza, peccato per qualche eccesso di egoismo.
Petriccione 5,5 – Molto sollecitato nella sua zona di centrocampo. Commetti diversi falli (3 solo nei primi 10 minuti di gioco) ma Ayroldi si limita a richiamarlo. Qualche giocata di qualità ma pesa l’erroraccio con cui concede il gol del 2-2 alla Sampdoria
Pompetti 5 – Diverse errori in impostazione, consente alla Sampdoria di rendersi pericolosa con qualche ripartenza. Prende un’ammonizione ingenua per non aver rispettato la distanza e dopo soli 3 minuti riceve il secondo giallo per aver steso Coda che gli aveva rubato palla. Troppo superficiale.
Quagliata 6 – Anche per lui gli errori in fase di impostazione non sono pochi in questo pomeriggio. La pressione della gara si sente ma alla fine riesce a trovare la giusta lucidità e a rendersi propositivo sugli esterni. Dal 82' Cassandro S.V.
Biasci 6,5 – Primo tempo con tanto movimento ma pochissimi palloni toccati. Nella ripresa, complice un errore della retroguardia blucerchiata, mette giù deliziosamente il pallone lungo di Brighenti e segna il gol dell’2-1 dopo un minuto dall’inizio. Dal 74' Pittarello S.V.
Iemmello 6,5 – Si abbassa molto per ricevere palla e impostare il gioco. Molto mobile, incita la squadra a non mollare dopo il gol subito ed è suo il merito per il gol del pari che nasce da un suo colpo di testa rimpallato sui piedi di Brighenti.
Fabio Caserta 6 – Approccio positivo dei suoi che però subiscono psicologicamente il gol del momentaneo 0-1 blucerchiato. Centrocampo particolarmente sottotono e impreciso. Meglio nella ripresa dove in avvio trovano subito il gol del soprasso. Bravo a tenere il gruppo dopo l’espulsione di Pompetti.
SAMPDORIA
Cragno 6 – Anche lui, come il suo avversario di ruolo, non può nulla sui gol subiti.
Curto 6 – Spazza palloni pericolosi in diverse occasioni e cerca di concedere pochi spazi agli avversari.
Altare 5,5 – I palloni aerei sono praticamente tutti suoi. Ripulisce l’area da possibili minacce per tutto il primo tempo. In avvio di ripresa si lascia sorprendere da un lancio lungo di Brighenti per Biasci che lo supera senza problemi e segna il gol del momentaneo 2-1 per i calabresi.
Riccio 6,5 – Ottima la sua prima gara da titolare con Evani. Alza il pressing in maniera rapida per non concedere spazi agli avversari ma, quando non riesce a intervenire con i tempi giusti, rischi di lasciare qualche spazio pericoloso.
Venuti 6 – Pressione alta e palloni rubati già in avvio di gara. Bello spunto, con ruleta che gli permette di crearsi un'autostrada centrale verso l'area avversaria, portare palla e calciare. Dal 58' Bereszynski 6 – Il suo ingresso da maggior stabilità sulla fascia sinistra e si fa vedere con un paio di traversoni interessanti.
Vieira 6 – Non sempre scelte e traversoni sono precisi. Riesce però a non sbagliare in occasione del cross di Depaoli per il momentaneo 0-1. Dal 67' Benedetti 6 – Entra e prova subito un paio di incursioni sulla destra dove raggiunge il fondo e crossa al centro. Buon impatto alla gara.
Yepes 7 – Gioca molto su Petriccione per non farlo ragionare e impostare. Compito eseguito perfettamente tanto da innervosire il suo avversario che non trova mai la giocata giusta. Bravissimo a sradicare il pallone dallo stesso Petriccione e servire Coda per il gol del 2-2. Dal 79' Akinsanmiro S.V.
Depaoli 6,5 – Tanta corsa e tante chiusure ma anche tanto cinismo in area dove cerca spesso la conclusione. Perfetto il colpo di testa per il momentaneo 0-1.
Sibilli 5,5 – Non la sua miglior giornata, troppi errori in fase di impostazione dove doveva essere più lucido e preciso.
Borini 5,5 – Parte forte con diverse iniziative, poi piano piano si spegne e non si sente più per il resto della gara. Dal 59' Niang 5,5 – Prova subito la conclusione su punizione dai 35 metri, fuori misura. Qualche incursione in area ma manca precisione e cattiveria. Si limita a chiedere qualche fallo subito, nulla più.
Coda 6,5 – Tiene vive le speranze grazie al gol del 2-2 quando si fa trovare pronto a insaccare da buona posizione. 135esimo gol in Serie B per lui che eguaglia Stefan Schwoch in testa alla classifica marcatori all-time. Dal 79' Abiuso S.V.
Alberico Evani 5,5 – Buono l’avvio che vede i suoi ragazzi in vantaggio ad inizio primo tempo. Poi le solite disattenzioni dei blucerchiati riaprono la gara finendo per andare sotto e trovare il pari grazie ad una reazione di nervi. Nonostante i cambi e la superiorità numerica da metà ripresa, non riesce a trovare soluzioni per il gol. Finale di stagione che si complica ulteriormente per la Sampdoria.
