Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Genoa-Lecce 0-0, le pagelle: Colombo in ombra, Falcone sempre decisivo

Genoa-Lecce 0-0, le pagelle: Colombo in ombra, Falcone sempre decisivoTUTTO mercato WEB
Wladimiro Falcone
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:36Serie A
di Luca Esposito

Risultato finale: Genoa-Lecce 0-0

GENOA

Leali 6 - In realtà sarebbe quasi da senza voto. Il Lecce spinge tanto, ma non calcia mai in porta.

Norton-Cuffy 6 - Se valutassimo soltanto il lavoro in fase difensiva meriterebbe una valutazione anche superiore, tuttavia sbaglia qualcosa in impostazione e fa correre qualche rischio ai compagni di squadra.

Marcandalli 7 - Che bella sorpresa! Probabilmente è il migliore in campo in assoluto, lo testimonia il 100% di duelli vinti contro un Camarda che destava particolari preoccupazioni alla vigilia. Ripaga la fiducia di Vieira che gli affida la maglia da titolare tenendo Ostigard in panchina. Il ricordo di una colonna come Bani appare già abbastanza sbiadito.

Vasquez 6 - Stesso discorso fatto per Norton-Cuffy. A centro area fa il suo senza sbavature, si perde quando deve partecipare all'azione offensiva.

Martin 6 - Condizione fisica già ottima per il pendolino rossoblu, cui cross però non trovano adeguata assistenza a centro area. Prova di spessore, e non è una novità.

Masini 6,5 - Numeri alla mano è il calciatore che percorre più chilometri. Nonostante il grande sforzo fisico, però, non perde lucidità quando è chiamato ad impostare e si fa apprezzare per qualche lancio illuminante che è manna dal cielo per gli esterni.

Frendrup 6 - Altra estate ricca di voci di mercato che lo volevano lontano dal Genoa, invece Vieira se lo godrà per un'altra stagione. Solita prestazione di sostanza in mezzo al campo. Dall'88' Thorsby sv.

Stanciu 6 - Ci mette un pochino ad ingranare, ma non manca mai il suo apporto in non possesso. Ha una buona occasione per sbloccare lo 0-0, ma calcia alto da buona posizione. Nella ripresa colpisce l'esterno della rete con una punizione dai 20 metri. Dall'88' Vitinha sv.

Carboni 6 - Uno dei più positivi, sempre nel vivo del gioco e bravo ad applicarsi in entrambe le fasi. Ha una enorme occasione per sbloccare lo 0-0, ma Falcone fa il miracolo. Dal 75' Ellertsson sv.

Gronbaek 5,5 - Ci vorrà bisogno di tempo per adattarsi ai ritmi del calcio italiano, nella prima mezz'ora praticamente non prende palla pur muovendosi continuamente per dettare il passaggio. Poi si accende e mette Stanciu in porta con una bella giocata individuale. Cala di nuovo nella ripresa, ma la sensazione è che abbia doti sulle quali lavorare. Dal 60' Messias 5,5 - Accolto da una standing ovation, in realtà non cambia granchè.

Colombo 5 - Non un esordio semplice per il nuovo centravanti rossoblu, servito poco e male dai compagni di squadra. Tocca pochissimi palloni e, alla lunga, la difesa ospite gli prende le misure contenendolo molto bene. Dal 75' Ekhator sv.

Patrick Vieira 5,5 - Siamo solo alla prima giornata, ma era lecito attendersi qualcosa in più. La squadra dà la sensazione di avere poche idee quando spinge.

LECCE

Falcone 7 - La parata su Carboni vale da sola il prezzo del biglietto, un riflesso eccezionale che consente al Lecce di portare a casa un punto già molto prezioso.

D.Veiga 6 - Sostituito causa ammonizione, ma fino a quando resta in campo mostra concentrazione e cattiveria agonistica. E' già in clima campionato. Dal 65' Kouassi 6 - Grande personalità in uno stadio difficile. Entra in una fase delicata della gara e si fa rispettare.

Gaspar 6,5 - Colombo non la prende praticamente mai, il merito è soprattutto di una coppia di centrali che non fa rimpiangere il partente Baschirotto e che si intende a memoria.

T. Gabriel 7 - Se il Genoa non tira quasi mai nello specchio della porta in 95 minuti è anche merito suo, eccellente nell'anticipo e bravissimo a presidiare l'area piccola.

Gallo 6 - L'inizio sembra particolarmente incoraggiante, spinge tantissimo e salta l'uomo con disinvoltura. Poi sbaglia un paio di cross e forse viene condizionato. Ripresa di puro contenimento.

Coulibaly 6 - Solito lavoro sporco in non possesso, ne vien fuori un duello molto fisico con Frendrup. Rispetto al solito si vede meno in avanti, ma Di Francesco gli chiede di restare basso a protezione della retroguardia e svolge al meglio il suo compito. Dall84' Pierret sv.

Ramadani 6 - In questo tipo di partite c'è da combattere senza mai tirare indietro la gamba, match adatto alle sue caratteristiche. Sufficienza meritata.

Berisha 5,5 - Soprattutto nella prima mezz'ora è costantemente nel vivo del gioco e si propone duettando bene con gli esterni giallorossi. Col passare dei minuti perde lucidità e, dopo un banale errore in impostazione, viene sostituito. Dal 60' Kaba 6 - Ci mette un minimo di fisicità in più e riesce a tenere alto il baricentro.

Morente 6 - E' sempre nel vivo del gioco, in diverse occasioni supera la pressione del Genoa mettendo i compagni in condizione di far male. Leggero calo nella ripresa, lo testimoniano diversi appoggi sbagliati.

Camarda 5 - Al pari di Colombo era il calciatore più atteso, a maggior ragione dopo le parole nel pre-partita di Trinchera che lo ha etichettato come autentico colpo di mercato. Marcandalli, però, giganteggia e gliele prende praticamente tutte. Chiude il match con zero tiri verso lo specchio della porta. Dall'84' N'Dri sv.

Banda 5,5 - Si applica molto e si fa apprezzare per qualche prezioso ripiegamento difensivo. Inevitabilmente, però, perde un po' di lucidità quando è chiamato a spingere. Ammonito, viene sostituito per non correre rischi. Dal 60' Sottil 5,5 - Si è visto pochissimo.

Eusebio Di Francesco 6 - Impatto importante in uno stadio difficile, la squadra rispecchia la sua voglia di riscatto. Ma zero tiri in porta è dato che deve far riflettere anche in chiave mercato.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile