Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Cittadella-Brescia 0-1, le pagelle: Rabbi sfortunato, Borrelli decisivo, bene anche Adorni

Cittadella-Brescia 0-1, le pagelle: Rabbi sfortunato, Borrelli decisivo, bene anche AdorniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:37Serie B
di Andrea Carlino

Risultato finale: Cittadella-Brescia 0-1

Kastrati 6 - La serata del portiere granata scorre via senza particolari sussulti, con interventi ordinari che non richiedono prodezze straordinarie. Sul colpo di testa vincente di Borrelli resta immobile, tradito dalla precisione dell'attaccante avversario che trova l'angolino perfetto.

Salvi 5,5 - La fascia destra non brilla per iniziative offensive degne di nota, mentre in fase difensiva emergono alcune incertezze che mettono in difficoltà il reparto arretrato. L'anticipo perso in occasione del gol di Borrelli pesa come un macigno sulla sua prestazione. Dal 62' Masciangelo 6 - Il suo ingresso porta maggiore spinta sulla corsia mancina, con cross interessanti che però non trovano la giusta finalizzazione dei compagni.

Pavan 6 - La prestazione del centrale difensivo si mantiene su livelli sufficienti, con interventi puntuali e una buona lettura delle situazioni pericolose. La solidità mostrata non basta però a evitare la sconfitta.

Capradossi 5,5 - Nel primo tempo mantiene la posizione senza particolari affanni, ma nella ripresa commette alcune imprecisioni che potrebbero costare care. Il cartellino giallo nel finale testimonia un calo di lucidità.

Carissoni 5,5 - La sua spinta sulla fascia sinistra non incide come dovrebbe, limitandosi a una prestazione ordinaria senza guizzi significativi. L'ammonizione nel recupero del primo tempo ne condiziona la seconda parte di gara.

Tronchin 5 - La sua partita dura solo un tempo, caratterizzato da un'ammonizione pesante che gli costerà la squalifica. La manovra a centrocampo ne risente, con pochi spunti degni di nota. Dal 46' Amatucci 6 - Il suo ingresso porta maggiore dinamismo alla mediana, ma non riesce a cambiare l'inerzia del match.

Casolari 5,5 - La regia in mezzo al campo non decolla, con una manovra troppo prevedibile che non riesce a innescare gli attaccanti. Il giallo rimediato nella ripresa fotografa una serata complicata.

Palmieri 5,5 - La sua presenza sulla fascia non lascia tracce significative, con pochi spunti offensivi e una scarsa incisività nelle giocate. 62' Voltan 6 - Prova a dare vivacità alla manovra offensiva, sfiorando anche il gol con una conclusione interessante.

Desogus 6 - Tra le linee cerca di creare scompiglio nella difesa avversaria, ma le sue giocate non trovano la necessaria continuità per incidere sul match. Dal 70' Rabbi 6,5 - Il suo ingresso porta energia fresca all'attacco, con il palo colpito nel finale che grida vendetta.

Pandolfi 5,5 - La punta centrale fatica a trovare spazi nella difesa bresciana, con pochi palloni giocabili e una prestazione che non lascia il segno.

Okwonkwo 5 - La sua velocità non viene sfruttata a dovere, con una prestazione opaca che non crea particolari grattacapi alla retroguardia ospite. Dal 66' Diaw 5,5 - Il suo ingresso non porta i frutti sperati, con pochi palloni giocati e nessuna occasione creata.

Alessandro Dal Canto 5,5 - La squadra non riesce a esprimere un gioco convincente, con cambi che non riescono a invertire la rotta di una partita stregata. La classifica, adesso, si fa davvero preoccupante.

BRESCIA
Lezzerini 6,5 - La sua porta resta inviolata grazie a una prestazione attenta e sicura, con interventi precisi nelle rare occasioni in cui viene chiamato in causa.

Dickmann 6,5 - Sulla fascia destra alterna fase difensiva e offensive con buona continuità, proponendo cross interessanti e chiusure puntuali.

Adorni 7 - Guida la difesa con autorità, non concedendo spazi agli attaccanti avversari e mostrandosi sempre attento nelle chiusure.

Calvani 6,5 - Prestazione solida del centrale difensivo, che non commette errori e mantiene alta la concentrazione per tutti i novanta minuti.

Jallow 7 - Sulla fascia sinistra disputa una gara di grande sostanza, con interventi decisivi come quello su Desogus nel primo tempo.

Bisoli 7 - Il capitano detta i tempi della squadra con esperienza, risultando prezioso sia in fase di interdizione che di costruzione.

Verreth 6,5 - In mezzo al campo garantisce equilibrio e geometrie, con una prestazione di sostanza che aiuta la squadra a mantenere il controllo del match.

Besaggio 6 - La sua partita termina anzitempo per un problema fisico, ma fino al momento della sostituzione garantisce ordine alla manovra. Dal 54' Bjarnason 6 - Entra bene in partita, garantendo freschezza al centrocampo nei minuti finali.

Galazzi 6,5 - Sulla trequarti si muove con intelligenza, creando spazi per i compagni e sfiorando anche il gol con una conclusione insidiosa. Dal 75' Corrado 6 - Gestisce con attenzione gli ultimi minuti, contribuendo a portare a casa il risultato.

Borrelli 7,5 - Il suo colpo di testa nel primo tempo vale tre punti pesantissimi. Una prestazione da vero bomber, sempre nel vivo del gioco e pericoloso in area.

Moncini 6 - Si sacrifica per la squadra con un lavoro prezioso di sponda e pressing, anche se non trova la via del gol. Dal 75' Juric 6 - Nei minuti finali aiuta la squadra a gestire il vantaggio.

Rolando Maran 7 - Prepara la partita perfetta, con la squadra che interpreta al meglio il piano partita e porta a casa tre punti fondamentali per la classifica.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile