Serie B, la Top11 della 3ª giornata: Pohjanpalo da 8. Da Motta a Di Nardo brillano in tanti

Sono diversi i giocatori che si sono messi in luce nella terza giornata di Serie B, anche se solo uno ha ottenuto un otto pieno in pagella: si tratta dell’attaccante del Palermo Joel Pohjanpalo. Diversi però i 7,5 come quelli di Motta della Reggiana, Tiritiello della Virtus Entella, Antonini del Catanzaro, Bracaglia del Frosinone e Di Nardo del Pescara. Questa la Top11 della 2ª giornata di Serie B secondo le pagelle di TMW:
Motta (Reggiana) 7,5 - Due settimane fa, nello stesso stadio, un gigante come Stankovic meritò un voto altissimo in pagella. Lui non è da meno e fa la differenza con almeno quattro interventi provvidenziali. Bravissimo due volte nel finale su Gabrielloni. Man of the match.
Missori (Avellino) 7 - Nel primo tempo è devastante, quando decide di giocare in anticipo sugli esterni biancorossi riesce sempre a trasformare l'azione da difensiva a offensiva sfornando cross a ripetizione per le punte. Un valore aggiunto che già ieri era stato elogiato da Biancolino nella conferenza stampa pre-partita. Nella ripresa c'è da combattere e resta basso a protezione del terzetto difensivo.
Tiritiello (Virtus Entella) 7,5 - Nel segno del Tir. Sbuca fra le marcature del Mantova per far suo il suggerimento di Guiu realizzando la rete del vantaggio chiavarese piegando le mani a Festa. Sfiora la doppietta personale con un colpo di testa alla mezz’ora.
Antonini (Catanzaro) 7,5 - Annulla completamente Abiuso, che nel corso del match non riesce mai ad incidere e a sfuggire dalla marcatura del centrale dei giallorossi. E non perde il suo vizio, quello del gol di testa sugli sviluppi dei calci piazzati. Colonna portante di questa squadra.
Bracaglia (Frosinone) 7.5 - È l'uomo partita. Il suo collo destro dal limite dell'area fulmina Fortin e consegna i tre punti ad Alvini. Instancabile, è l'uomo partita.
Franzoni (Virtus Entella) 7 - Sempre pronto ad aggredire il portatore di palla avversario alzandosi fino all’altezza della linea del fondo. Recupera palloni prezioso per mister Chiappella e si fa vedere anche al momento della conclusione in porta. Sfiora l’eurogol al 34’, può far meglio ad inizio ripresa quando fallisce il diagonale mentre nel finale Castellini gli nega sulla linea la gioia del gol.
Esposito (Spezia) 7- Nella prima parte di gara conquista una serie infinita di falli, facendo sudare sette camicie ai marcatori avversari. Chirurgico nella realizzazione del rigore che porta in vantaggio lo Spezia. Nella ripresa è leggermente meno brillante.
Castagnetti (Cesena) 7 - Esordio coi fiocchi per il centrocampista arrivato dalla Cremonese, regala ai suoi nuovi tifosi uno dei colpi del repertorio. Disegna una traiettoria perfetta su calcio di punizione con il mancino, sblocca il punteggio a Marassi con una perla.
Russo (Avellino) 7 - Siamo solo alla terza giornata, ma forse abbiamo già il gol dell'anno. Rovesciata spettacolare e Partenio che viene giù. Meraviglioso.
Pohjanpalo (Palermo) 8 - Serata da protagonista assoluto per il centravanti finlandese che decide il match con una doppietta di grande qualità tecnica e opportunismo sotto porta. Il primo gol arriva al 2' con un colpo di testa ravvicinato su assist di Le Douaron, mentre il secondo all'80' è un capolavoro di precisione con un tiro angolato che non lascia scampo ad Adamonis. La sua presenza in area di rigore risulta sempre pericolosa e la capacità di finalizzare le occasioni lo conferma bomber di categoria superiore.
Di Nardo (Pescara) 7,5 - Lavora bene da pivot, rifinisce per Olzer prima di mettersi in proprio: col suo ingresso cambia completamente la partita.
