17 settembre 1939, inizia il campionato di calcio. Per la prima volta con i numeri di maglia

Il 17 settembre 1939 inizia il campionato di calcio. Sedici squadre, a girone unico, che finirà il 2 giugno del 1940. In mezzo la guerra è già iniziata ma non inficia sulla Serie A, che parte con Ambrosiana - l'attuale Inter - contro la Juventus, vincendo con un secco quattro a zero nonostante l'assenza di Giuseppe Meazza, finito fuori rosa a causa di un embolo che gli ha preso la gamba e non può giocare, con i nerazzurri che decidono per sostituirlo con Guarneri, già in rosa.
C'è una novità regolamentare, però. Perché per evitare scambi di persona e confusione, la FIGC decide di inserire i numeri di maglia. Dall'uno all'undici per i protagonisti in campo. Usanza che rimarrà fino al 1995, quando si decise per inserire le maglie con numeri personalizzati.
Questa la nota della Federazione Italiana Giuoco Calcio per rendere effettiva la disposizione. "Per facilitare al pubblico il piacere di individuare i protagonisti degli episodi di gara, si ricorda che i numeri sono assegnati nel seguente ordine: 1 portiere, 2 terzino destro, 3 terzino sinistro, 4 mediano destro, 5 medio centro, 6 mediano sinistro, 7 ala destra, 8 interno destro, 9 centrattacco, 10 interno sinistro, 11 ala sinistra". Provate a dirlo agli allenatori di adesso.
