Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
Focus TMW

La Top 11 del Girone B di Serie C: Diakite nella storia della Torres

La Top 11 del Girone B di Serie C: Diakite nella storia della TorresTUTTO mercato WEB
Adama Diakite
© foto di Alfonso Miranda
Oggi alle 07:05Serie B
di Luca Esposito

E’ andata in archivio la 4^ giornata nel Girone B di Serie C. Questi i risultati:
Guidonia Montecelio-Ravenna 1-2
Pianese-Sambenedettese 1-1
Campobasso-Pineto 0-1
Forlì-Gubbio 0-1
Pontedera-Rimini 2-1)
Juventus Next Gen-Arezzo 2-3
Bra-Torres 1-1
Perugia-Ascoli 0-2
Vis Pesaro-Livorno 3-0
Ternana-Carpi 2-0

Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 4-2-4:

Tonti (Pineto): che Bruzzaniti segni gol belli e pesanti ormai è un'abitudine. Oggi dunque premiamo il portiere per aver compiuto una serie di interventi eccellenti, su tutti il volo all'incrocio su Cristallo.
Nicoletti (Ascoli): premiare per la terza settimana di fila Curado, al netto dell'ennesimo 7 in pagella, ci sembrava quasi un voler sminuire il lavoro altrettanto fondamentale dei compagni di reparto. Oggi premiamo lui, un'ombra per tutti gli attaccanti del Perugia.
Martella (Ternana): onore e merito a chi, alla fine e tra mille difficoltà, ha deciso di restare senza abbandonare una nave che imbarcava acqua da tutte le parti e non certo per colpa dei calciatori. Il 2-0 sul Carpi è frutto di un'ottima prestazione difensiva e della grande bravura di un difensore di categoria superiore e che si può disimpegnare indifferentemente come braccetto e come esterno.
Signorini (Gubbio): ancora una volta gli umbri si aggrappano al capitano. Ci sta prendendo gusto visto che, sempre di testa, concede il bis dopo aver segnato un gol importantissimo contro il Perugia. Stavolta vale tre punti e una classifica interessante.
Esposito (Ravenna): alla lunga la difesa ospite ha preso le misure agli attaccanti del Guidonia chiudendo ogni varco. A lui è toccato contenere un calciatore come Bernadotto e lo ha fatto nel migliore dei modi, badando alla sostanza più che all'estetica.
Ladinetti (Pontedera): è vero che si affrontava un Rimini in grossa difficoltà soprattutto sul piano societario, ma per la squadra di Menichini la prima vittoria rischiava di diventare un'ossessione e non sbloccarla subito aveva acuito preoccupazioni e tensioni. Ci ha pensato lui a segnare il preziosissimo 1-0 scacciando via i proverbiali fantasmi.
Paganini (Vis Pesaro): Livorno fortemente penalizzato dal rosso che Noce rimedia dopo 9 minuti e strada in discesa per i padroni di casa. L'ex Frosinone, tra i calciatori più duttili della Lega Pro, ha la possibilità di avanzare il suo raggio d'azione agendo a tratti da esterno offensivo e a tratti da trequartista. Il gol del 2-0, su sponda di Giovannini, consente ai ragazzi di Stellone di archiviare la pratica.
Pattarello (Arezzo): la grandissima rimonta amaranto parte dall'eurogol di un calciatore che, grazie alle tante intuizioni tattiche di Bucchi, sta facendo la differenza pur avendo leggermente arretrato il raggio d'azione. Imprescindibile.
Diakitè (Torres): una rovesciata spettacolare sotto il settore ospiti: poteva scegliere modo migliore per festeggiare il quarantesimo gol con una maglia che ormai è diventata una seconda pelle?
Ferrante (Ternana): è vero che Sorzi si fa ingannare dalla distanza, ma il suo tiro assume una traiettoria beffarda che consente ai padroni di casa di sbloccarla dopo appena 4 minuti. Quanto basta per riportare un minimo di serenità nel cuore di una tifoseria che spera davvero che il cambio ai vertici societari possa permettere di riprendere il discorso interrottosi all'Adriatico qualche mese fa.
Gori (Ascoli): ripaga la fiducia di una società che lo ha inseguito per tutta l'estate accantonando anche altre trattative pur di assicurarsene le prestazioni. Prezioso gioco di sponda, un colpo di testa che esalta i riflessi del portiere di casa e il rigore decisivo che gli vale la prima standing ovation di una tifoseria che torna a sognare in grande dopo annate negative.
Marco Marchionni (Ravenna): il grande entusiasmo del pubblico giallorosso dopo il ritorno tra i professionisti viene alimentato dalle prestazioni autorevoli di una squadra che incarna lo spirito del proprio allenatore.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile