Vazquez ancora decisivo, Johnsen certezza per la categoria. Top e Flop della Cremonese

Doveva essere, sulla carta, una delle favorite per la promozione diretta in Serie A. Alla fine la Cremonese si è dovuta accontentare del quarto posto. La parentesi Corini non ha portato i frutti sperati, con Stroppa che è stato richiamato in panchina dopo essere stato esonerato. Prendendo in considerazione i voti di TMW nel corso della stagione, questi i migliori ed i peggiori per rendimento della Cremonese.
LA TOP 5 DELLA CREMONESE
Tra i giocatori più continui della stagione grigiorossa spicca Franco Vazquez, protagonista con la miglior media voto del gruppo. Subito dietro Johnsen e Azzi, capaci di garantire costanza e qualità. Chiudono la top 5 Collocolo e Castagnetti, entrambi affidabili nel lungo periodo.
Vazquez 6,37
Johnsen 6,25
Azzi 6,21
Collocolo 6,16
Castagnetti 6,14
LA FLOP 5 DEL CREMONESE
Meno brillanti le prove di alcuni elementi su cui si puntava molto. De Luca non ha inciso come atteso, così come Bonazzoli e Antov, entrambi autori di una stagione al di sotto delle aspettative. Anche Ravanelli e Pickel non sono riusciti a mantenere standard elevati.
De Luca 5,87
Bonazzoli 5,94
Antov 5,94
Ravanelli 5,96
Pickel 5,96
STROPPA E LA PARENTESI CORINI
Giovanni Stroppa ha iniziato e concluso la stagione sulla panchina della Cremonese, portando a casa una media voto positiva (6,15). La parentesi con Eugenio Corini, invece, non ha dato i risultati sperati, né in classifica né sul piano delle prestazioni, come racconta la media di 5,7.
Giovanni Stroppa 6,15
Eugenio Corini 5,7
