Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo Adicosp: Morrone confermato presidente fino al 2027

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo Adicosp: Morrone confermato presidente fino al 2027TUTTO mercato WEB
lunedì 22 maggio 2023, 17:33Altre Notizie
di Claudia Marrone

Si è svolta quest'oggi, lunedì 22 maggio, nella splendida cornice del Radisson Blu GHR Hotel (zona Parioli) a Roma, l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo di Adicosp (Associazione Collaboratori e Direttori Sportivi): a presiedere l'assemblea il Dott. Michele Grillo, della Presidenza del Consiglio .

"È per me un onore partecipare a quest'assemblea, ma prima di tutto vorrei esprimere la mia solidarietà alle popolazioni dell'Emilia Romagna. Detto questo, vorrei ringraziare Adicosp per permettermi di svolgere questo ruolo, è un'associazione che negli anni ha fatto grandi passi: agli eventi ho visto sempre gente di livello, a dimostrazione che siete un'associazione di livello", le parole di Grillo.

Spazio poi alle nomine, con il nuovo Consiglio che rimarrà in carica fino al giugno del 2027. Confermato all'umanità alla presidenza Alfonso Morrone, mentre come segretario è stato eletto Pasquale Paladino (ex segretario del Chievo Verona); la carica di vice presidente vicario è stata affidata a Michele Punzi, mentre i vice presidente sono Raffaele Auriemma, Claudia Di Sora e Pasquale Gigliotti. Completano il Consiglio Direttivo Nicola Dionisio, Francesco Musumeci, Ciro Raimondo, Francesco Pistolesi, Vincenzo Cosa e Mauro Ventura.

Prende quindi parola Morrone: "È per me un onore proseguire in questo percorso, che sta crescendo sempre di più: siamo ormai consociuti anche all'estero, tanto che è nata recentemente FIDS (Federazione Internazionale Direttori Sportivi). I passi che abbiamo fatto sono stati tanti, sul sito della FIGC abbiamo reso pubblico, per la prima volta nella storia, l'elenco speciale dei nostri iscritti, e da questo punto di partenza abbiamo creato un dialogo con le istituzioni, al fine di migliorare ciò che non andava bene. Tutto è stato proficuo, perché dal 2021 abbiamo una rappresentanza nella commissione dirigenti FIGC, e in programma ci sono anche altre commissioni in cui saremo presenti. Un'altra cosa che mi rende molto orgoglioso, è che grazie a noi e al dialogo con i vari governi, abbiamo fatto riconoscere la figura del Ds anche nelle categorie dilettantistiche, affinché si possano avere dei contratti seri oltre il professionismo: adesso sta alla Federazione recepire certi messaggi, ma non credo ci saranno resistenze, anzi, si stanno già studiando dei correttivi. E dei correttivi andranno apportati anche per i contratti e i minimi salariali, oltre poi a dover stabilire anche la questione dei fondi di solidarietà e termine carriera. La più recente conquista è stata poi l'organizzazione della sessione invernale di calciomercato, organizzato anche grazie alla collaborazione di Lions H Corporate di Helga Leon: aver portato ospiti Rafaela Pimenta e John Barnett è stata una grande soddisfazione. A breve ci incontreremo anche con Adise, con la quale già ci siamo confrontati anche in passato".
Prosegue poi con uno sguardo al futuro: "Siamo circa 300 iscritti, il 35% di rappresentanza all'interno del globale movimento, e con il nuovo Consiglio Direttivo vorremmo creare dei coordinatori territoriali. E a breve presenteremo anche la Nazionale Italiana Direttori Sportivi, marchio già registrato come registrato è Adicosp e il Gran Galà. È giusto strutturarsi sempre di più e dare corpo all'associazione. Conclude: "Tuteleremo fino alla fine la formazione, la meritocrazia. Perché con queste potremmo andare avanti".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile