Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Sport italiano in lutto: è morto Giorgio Pietrangeli, pioniere del surf e figlio di Nicola

Sport italiano in lutto: è morto Giorgio Pietrangeli, pioniere del surf e figlio di NicolaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 16:53Altre Notizie
di Ivan Cardia

È morto a Roma, all’età di 59 anni, Giorgio Pietrangeli, figlio del celebre ex tennista Nicola. La notizia è stata resa pubblica dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, che ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia. Pietrangeli era malato da tempo. Nato nel 1965, Giorgio è stato uno dei pionieri del surf in Italia. Negli anni ’80 ha fatto parte della Nazionale italiana, con cui ha partecipato ai Mondiali del 1988 a Portorico e agli Europei del 1989 in Portogallo. Il suo nome compare anche nella storia del surf italiano per la presenza agli Europei di Forte dei Marmi nel 1985 e soprattutto per la vittoria del titolo nazionale a Viareggio nel 1989. Una carriera sportiva intensa, vissuta in un’epoca in cui il surf era ancora uno sport di nicchia in Italia.

Giorgio lascia il padre Nicola, 91 anni, che ha appreso la notizia mentre si trova ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma da alcuni giorni per accertamenti, la moglie Carola, la figlia Nicola – chiamata così in onore del nonno – e i fratelli Marco e Filippo.

“La Federazione Italiana Tennis e Padel – ha scritto la FITP in una nota – si stringe con affetto alla famiglia Pietrangeli e a tutti coloro che gli sono stati accanto in questo momento di immenso dolore”.Una perdita dolorosa non solo per il mondo del surf, ma per tutto lo sport italiano.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile