Coppa d'Africa, nessuna delle squadre qualificate ai quarti del 2022 è ancora in corsa

Una rivoluzione totale. Dopo l'eliminazione del Marocco, sorpreso dal modesto Sudafrica, nessuna delle otto squadre qualificate ai quarti di finale dell'ultima Coppa d'Africa (disputata nel 2022 in Camerun) è ancora in corsa nella competizione che si sta svolgendo in Costa d'Avorio.
Sembra incredibile ma è così: Senegal (battuto dalla Costa d'Avorio agli ottavi), Guinea Equatoriale (battuto dalla Guinea agli ottavi), Burkina Faso (k.o. contro il Mali agli ottavi), Tunisia (uscita nel girone), Camerun (battuto dalla Nigeria agli ottavi), Gambia (eliminato nella fase a gironi), Egitto (battuto dalla Repubblica Democratica del Congo agli ottavi) e Marocco (sconfitto agli ottavi dal Sud Africa) sono già tutti eliminati.
Un cambiamento drastico nelle gerarchie del calcio africano, davvero difficile da prevedere dal momento che quattro di queste otto Nazionali (Camerun, Marocco, Senegal e Tunisia) hanno partecipato anche al Mondiale in Qatar. La quinta, il Ghana, ha subito lo stesso destino e non ha superato la fase a gironi.
Chi vincerà? La Nigeria è ora la grande favorita ma attenzione alla Costa d'Avorio, che ha sconfitto i campioni in carica e può sfruttare il fattore casalingo. Ma le sorprese sono dietro l'angolo.
Ottavi di finale
Sabato 27 gennaio
Angola - Namibia 3-0
Nigeria - Camerun 2-0
Domenica 28 gennaio
Guinea Equatoriale - Guinea 0-1
Egitto - DR Congo 7-8 d.c.r
Lunedì 29 gennaio
Capo Verde - Mauritania 1-0
Senegal - Costa d'Avorio 5-6 d.c.r.
Martedì 30 gennaio
Mali - Burkina Faso 2-1
Marocco - Sudafrica 0-2
Quarti di finale
Nigeria - Angola
Sudafrica - Capo Verde
Mali - Costa d'Avorio
RD Congo - Guinea
