Premier League, che lotta per l'Europa. Calendari a confronto, dal City al Bonemouth

Il Liverpool, campione d'Inghilterra, è già sicuro di un posto in Champions League, l'Arsenal quasi, ma non ancora. Per il resto, in Premier League la lotta per un posto al treno europeo è strenua, dal Manchester City fino al Bournemouth.
Ricordiamo che alla prossima Champions League parteciperanno ben sei squadre inglesi (cinque più una tra Manchester United e Tottenham, che disputeranno la finale di Europa League).
Le due coppe nazionali, FA Cup e Carabao Cup, danno diritto rispettivamente a un posto in Europa League e uno in Conference. A far saltare il banco potrebbe essere il Crystal Palace, finalista contro il City, mentre il Newcastle si è assicurato almeno l'accesso alla Conference trionfando nella Coppa di Lega. Se a vincere l'FA Cup fosse la squadra di Guardiola, il posto in Conference spetterebbe all'ottava (attualmente il Brentford).
Ma vediamo di seguito i calendari a confronto delle squadre impegnate per lottare per l'Europa.
I calendari a confronto, dall'Arsenal in giù
Liverpool: già qualificato
Arsenal: Liverpool (trasferta); Newcastle (casa); Southampton (trasferta)
Manchester City: Bournemouth (C); Fulham (T)
Newcastle: Chelsea (C); Arsenal (T); Everton (C)
Chelsea: Newcastle (T); Manchester United (C); Nottingham Forest (T)
Aston Villa: Tottenham (C); Manchester United (T)
Nottingham Forest: Leicester (C); West Ham (T); Chelsea (C)
Brentford: Fulham (C); Wolves (T)
Brighton: Liverpool (C); Tottenham (T)
Bournemouth: Manchester City (T); Leicester (C)
Fulham: Brentford (T); Manchester City (C)
36ª giornata
Sabato 10 maggio
Fulham - Everton 1-3
Ipswich - Brentford 0-2
Southampton - Manchester City 0-0
Wolverhampton - Brighton 0-1
Bournemouth - Aston Villa 0-1
Domenica 11 maggio
Ore 13 Newcastle - Chelsea
Ore 15.15 Manchester United - West Ham
Ore 15.15 Nottingham Forest - Leicester
Ore 15.15 Tottenham - Crystal Palace
Ore 17.30 Liverpool - Arsenal
La classifica
1. Liverpool 82 punti - Campione d'Inghilterra
2. Arsenal 67
3. Manchester City 65*
4. Newcastle 63
5. Chelsea 63
6. Aston Villa 63*
7. Nottingham Forest 61
8. Brentford 55*
9. Brighton 55*
10. Bournemouth 53*
11. Fulham 51*
12. Crystal Palace 46
13. Everton 42*
14. Wolverhampton 41*
15. Manchester United 39
16. Tottenham 38
17. West Ham 37
18. Ipswich 22 (retrocesso)*
19. Leicester 21 (retrocesso)
20. Southampton 12 (retrocesso)*
*una partita in più
