La Generazione Z conquista la A femminile: Passeri stakanovista. In 7 oltre le 10 presenze

La Generazione Z non si sta facendo notare solo per i gol messi a segno in questa Serie A Femminile, che ha da poco passato il giro di boa della stagione regolare, ma anche per l’impiego sempre maggiore di tante Under 20, in maggioranza italiane. Sono infatti ben sette le giovani calciatrici che in queste prime tredici giornate hanno collezionato almeno 10 presenze e fra queste spicca senza dubbio Angela Passeri, classe 2004 che l’Inter ha mandato a crescere al Pomigliano. La centrale difensiva è infatti la stakanovista del nostro campionato non solo per aver giocato tutte e 13 le gare da titolare, ma anche per non aver saltato mai un minuto: sono infatti 1170 i minuti giocati in questa stagione della calciatrice pescarese.
Il Pomigliano al pari del Como è una delle squadre che piazza un maggior numero di giovani nella classifica del minutaggio: oltre a Passeri infatti troviamo anche Valentina Gallazzi, classe 2003 con 12 presenze e 901’ in campo, e Alice Corelli, classe 2003 con 10 presenze e 535’. Fra le lariane invece spiccano Chiara Beccari e Matilde Pavan, entrambe 2004, con rispettivamente 12 presenze e 989’ e 13 presenze per un totale di 695’ in campo. La prima delle giovani che milita nelle big è invece Chiara Robustellini, classe 2003 dell’Inter con cui ha giocato 10 presenze collezionato 588’ sul prato verde in questa stagione. A tagliare la doppia cifra come presenze c’è poi una giovane svedese che milita nella Juventus come Evelina Duljan, classe 2003, che però conta appena 221’ in campo. Meno per esempio di Beretta del Como (398’), Severini della Fiorentina (335’) e Arrigoni del Parma (304’) che però non arrivano a dieci presenze in campionato.
Curiosi poi i casi di due classe 2006 come Zara Kramzar della Roma e Manuela Sciabica del Sassuolo (quest’ultima più giovane marcatrice nei campionati top 5 d’Europa) che sono riuscite ad andare a segno nonostante un minutaggio che non arriva ai 200’: 147 minuti, spalmati in sei presenze, per la neroverde e 104 minuti sempre in sei presenze per la giallorossa.
