Kramzar, Sciabica e le altre: la Generazione Z alla conquista della Serie A femminile

La Generazione Z va all'assalto della Serie A femminile e prepara il terreno per un futuro radioso del movimento calcistico nostrano candidandosi a prendere il posto della generazione delle Ragazze Mondiali nei prossimi anni. Nell'ultimo turno di campionato sono state ben tre le reti segnate da calciatrici nate dal 2003 in avanti, con addirittura due teenager che nel giro di poche ore hanno conquistato il primato di più giovani marcatrici del nostro campionato. Si tratta di Zara Kramzar della Roma e Manuela Sciabica del Sassuolo, due ragazze nate nel 2006 e scrivere quella data fa un certo effetto.
La prima, il Piccolo Diamante della Roma, ha siglato un gol fra i più belli di giornata nella goleada delle giallorosse sulla Fiorentina (7-1 il finale) per il momentaneo 5-1 su pregevole tacco di Giugliano, a cui poi ha ricambiato il favore. Un bel modo per festeggiare il compleanno caduto pochi giorni prima per la slovena che già gravita nella nazionale maggiore del suo paese ed è l'unica straniera presente nella classifica delle Under 20 in gol in questa stagione di Serie A. La seconda invece ha regalato al Sassuolo un punto prezioso contro le campionesse in carica quando ormai la sconfitta, l'ennesima di una stagione negativa, sembrava materializzarsi. Un gol meno bello della coetanea, di cui è più giovane di cinque mesi, ma più pesante ai fini del risultato finale per la agrigentina che ha risposto presente – anche con l'incoscenza propria della sua età – alla chiamara di Piovani che l'ha gettata nella mischia a 20 minuti dal termine dell'incontro.
Due nomi da tenere presenti per il futuro e che vanno ad aggiungersi alle altre Under20 andate a segno quest'anno: l'ultima in ordine di tempo è stata la terzina Chiara Robustellini, classe 2003, che ha calato il poker dell'Inter sulla Sampdoria. Una giocatrice che sta trovando sempre più spazio nelle fila nerazzurre, nonostante la presenza di Merlo, e che era stata già notata dalla ct Bertolini che l'aveva voluta per il ritiro prima dell'Europeo della scorsa estate. Con lei anche la giovane che ha segnato di più in questa stagione, ovvero quella Chiara Beccari, classe 2004, che a Como sta trovando minuti e gol (anche se un infortunio la terrà fuori per circa due mesi) trascinando la squadra neopromossa verso la salvezza. Nelle fila lariane c'è poi una sua coetanea come Matilde Pavan che è andata in gol una volta in questa stagione ed è titolare pressoché inamovibile nello scacchiere di De La Fuente. Due giocatrici che i rispettivi club d'appartenenza – Juve e Inter rispettivamente – tengono d'occhio pronte a puntarci nel futuro prossimo.
La lista però non è finita perché ci sono altre due classe 2003 ad aver già scritto il loro nome nel tabellino delle marcatrici. Si tratta di Valentina Galazzi del Pomigliano ed Emma Severini della Fiorentina, nomi non certo nuovi seppur ancora giovanissimi e con un futuro brillante, e tutto da scrivere, davanti a loro.
⭐️ Ecco, ad oggi, le più giovani marcatrici della #SerieAFemminile TIM 2022/23 tutte nate a partire dal primo gennaio 2003 ?
Brave ragazze ?゚マᄏ?゚マᄏ?゚マᄏ
OptaPaoloPubblicato da FIGC Calcio Femminile su Domenica 15 gennaio 2023
