Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Stasera Inghilterra-Italia, la sola Russo vale un terzo dell'intera rosa azzurra

Stasera Inghilterra-Italia, la sola Russo vale un terzo dell'intera rosa azzurraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:25Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Se Spagna, Inghilterra e Germania, per storia e valore, erano attese all’approdo alle semifinali dell’Europeo, l’Italia rappresenta la classica underdog che sta provando a riscrivere la storia e regalarsi qualcosa di inaspettato. La rosa delle Azzurre infatti, prima di questo torneo, si piazzava all’0ttavo posto della classifica delle 16 squadre al via.

Questo era quanto emergeva dall'analisi del portale specializzato Soccerdonna che aveva fatto 'i conti in tasca' alle rappresentative nazionali che si sarebbero sfidate in Svizzera per il titolo. L'Italia ha un valore complessivo di poco superiore ai tre milioni di euro (3,07 milioni) con l'attaccante Sofia Cantore, recentemente trasferitasi dalla Juventus alle statunitensi del Washington Spirit, che da sola vale 400mila euro ed è la giocatrice più preziosa delle 23 a disposizione di mister Andrea Soncin.

La classifica è dominata dalle due grandi favorite: le campionesse del mondo della Spagna con un valore complessivo pari a 12,62 milioni di euro, con la due volte Pallone d'Oro Aitana Bonmati che da sola vale 1,6 milioni di euro, e le campionesse continentale dell'Inghilterra la cui rosa vale 10,8 milioni di euro e l'attaccante Alessia Russo che viene valutata 1,1 milioni di euro. Con al terzo posto proprio la Germania che superava di un soffio la Francia – battuta proprio nei quarti – con 7,68 milioni di valutazione complessiva e Klara Buhl che da sola ne vale 800mila.

Di seguito il valore delle rose e la giocatrice più costosa delle 23 convocate:
Spagna: 12,62 milioni (Aitana Bonmati 1,6)
Inghilterra: 10,8 milioni (Alessia Russo 1,1)
Germania: 7,68 milioni (Klara Buhl 800mila)
Francia: 7,43 milioni (Selma Bacha 700mila)
Paesi Bassi: 5,17 milioni (Damaris Egurrola 575mila)
Norvegia: 5,44 milioni (Caroline Graham Hansen 1,1)
Svezia: 4,82 milioni (Filippa Angeldahl 575mila)
Italia: 3,07 milioni (Sofia Cantore 400mila)
Polonia: 2,62 milioni (Ewa Pajor 1,1)
Svizzera: 2,40 milioni (Geraldine Reuteler 325mila)
Danimarca: 2,37 milioni (Pernille Harder 700mila)
Portogallo: 1,91 milioni (Kika Nazareth 500mila)
Islanda: 1,83 milioni (Glódís Viggósdóttir 450mila)
Finlandia: 1,33 milioni (Natalia Kuikka 110mila)
Belgio: 1,23 milioni (Marie Detruyer 100mila)
Galles: 1,14 milioni (Gemma Evans 290mila)

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile