Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Kepa Arrizabalaga, il portiere più costoso di sempre. Flop al Chelsea, quindi il Real Madrid

Kepa Arrizabalaga, il portiere più costoso di sempre. Flop al Chelsea, quindi il Real Madrid
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
martedì 3 ottobre 2023, 05:00Nato Oggi...
di Andrea Losapio

Kepa Arrizabalaga Revuelta nella sua carriera non è stato per niente banale, almeno fino a qui. Cresciuto nel sempre florido vivaio dell'Athletic di Bilbao, tramite i prestiti di Ponferradina e Real Valladolid diventa un portiere che può essere il titolare in Segunda Division. Tornato in biancorosso deve vedersela col capitano della squadra, il leggendario Iraizoz, da dieci anni titolare fra i pali e che l'anno prima era riuscito a pareggiare presenze e gol subiti, arrivando al quinto posto in classifica. Kepa inizia in panca e poi si prende il posto a suon di parate e ottimi voti in pagella. Un anno da titolare fisso all'Athletic e poi il viaggio verso Londra, al Chelsea.

80 milioni di euro e clausola risolutoria pagata: è quanto sborsano i Blues per prendere il portiere più interessante (almeno in quel momento) della Liga spagnola. Kepa diventa così il portiere più costoso della storia, superando anche Alisson, nuovo acquisto del Liverpool arrivato per 73 milioni dalla Roma. Le due carriere non andranno di pari passo: il brasiliano è da anni uno dei migliori portieri della Premier League, Kepa è stato messo in discussione quasi subito, giocando solamente due stagioni da titolare per poi essere messo in disparte, con il Chelsea che compra Mendy e ci vince una Champions League, prima di mettere in dubbio pure lui.

Incredibilmente, almeno per come si svolge la carriera di Kepa, diventa nuovamente il titolare nel 2022-23, in una stagione che vede il Chelsea lontanissimo dalle prime posizioni in classifica. Eppure ad agosto arriva un nuovo trasferimento: Courtois si fa male e Kepa ne prende il posto al Real Madrid, arrivando in prestito secco annuale. Insomma, nonostate qualche anno da flop, ecco la porta della miglior squadra del mondo (se non altro la più titolata). Oggi Kepa compie 29 anni.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile