Finale playoff Serie C, stasera c'è Foggia-Lecco: 12mila tifosi allo stadio e diretta su 4 emittenti

Questa sera allo Zaccheria di Foggia si giocherà l’andata della finale playoff di Serie C fra i padroni di casa del Foggia e il Lecco, due squadre che non erano date per favorite alla vigilia e che invece si sono prese il palcoscenico con vittorie e rimonte che resteranno nella memoria dei tifosi.
“In 12mila per il Foggia. Lecco decimato” è il titolo della Gazzetta dello Sport che poi continua: “Si gioca questa sera allo Zaccheria (stadio esaurito, 12 mila spettatori) la gara di andata della finale playoff di Serie C fra Foggia e Lecco. Il ritorno è domenica alle 17.30: in caso di parità sono previsti i tempi supplementari ed eventuali rigori. Il pubblico rossonero vuole spingere Petermann e compagni verso la Serie B che manca dal 2018-19 mentre i lombardi addirittura hanno disputato l’ultima B cinquanta fa. - si legge ancora - Molte assenze nella squadra rivelazione di Luciano Foschi, pure reduce dalle imprese di Pordenone e Cesena: ancora fuori Battistini, Ilari, Enrici, Lakti, Galli e Giudici (quest’ultimo per squalifica), il tecnico potrebbe recuperare Girelli”.
“Il Foggia stavolta è favorito” è invece l’apertura del Corriere dello Sport che poi continua: “Primo round allo Zaccheria, il Foggia vi arriva con la determinazione sfoderata a Pescara. Attesi 12mila spettatori questa sera sugli spalti, biglietti introvabili da lunedì, cinquecento tagliandi per i tifosi lombardi nel settore ospiti. Partita strana contro il Lecco, l’avversario che non ti aspetti. I bookmaker assegnano maggiori chances al Foggia forse per il maggior blasone (undici campionati di B contro i ventisette dei rossoneri) o per la progressione dei risultati ottenuti contro avversari sempre più favoriti dei pugliesi. - continua il quotidiano sottolineando la copertura mediatica - Ben quattro i canali televisivi collegati questa sera con lo Zaccheria: alle telecamere di Raidue, Sky e Eleven Sports si aggiungeranno quelle di Rai Italia che trasmette il segnale della palinsesto italiano in tutto il mondo”.
Doppio titolo infine per Tuttosport: “Il Foggia teme la maledizione dell’ultimo atto. Le cocenti delusioni contro l’Avellino nel 2007 e il Pisa nel 2016 hanno lasciato il segno e la città attene questa doppia sfida con apprensione e scaramanzia”; “Foschi ci crede: sogno vicino alla realtà. Il lecco può tornare in Serie B dopo mezzo secolo”.
