Baldanzi e Fazzini low cost, ma tre club di Serie A pagano meno dell'Empoli per gli ingaggi

TMW vi porta alla scoperta degli stipendi in Serie A. Sempre attento ai conti e a far quadrare il bilancio, l'Empoli forse per la prima volta da tanti anni a questa parte ha trovato almeno tre squadre che spendono più di lei alla voce "monte ingaggi". Da chiarire, in realtà, le quote fisse destinate a due "pesi massimi" potenziali nel calcolo come Kovalenko (in prestito dall'Atalanta) e Destro, quest'ultimo secondo le informazioni in nostro possesso tesserato al minimo sindacale ma con forti bonus legati a presenze, prestazioni e gol. Dei giocatori di proprietà è Luperto il "paperone" di Empoli, l'unico che si staglia in maniera netta sopra il milione di euro. Da valutare la situazione di Tonelli, che manca dai campi ormai da una vita, mentre tendono verso il basso gli ingaggi di due futuri uomini mercato, Baldanzi e Fazzini. Il poter trattare con chi ad oggi percepisce ben meno rispetto alla media dei top club può diventare un'arma contrattuale da non sottovalutare.
Di seguito il dato sui singoli calciatori, con gli stipendi netti in milioni di euro e tra parentesi l'anno di scadenza. Segnati con l'asterisco i dati ancora da verificare totalmente.
EMPOLI = 16,8 MILIONI DI EURO NETTI
Kovalenko 2 (2024)*
Luperto 1,3 (2025)
Cancellieri 1 (2024)
Tonelli 1 (2024)
Destro 1 (2024)*
Marin 1 (2024)
Ismajli 0,9 (2025)
Grassi 0,9 (2026)
Caputo 0,8 (2025)
E. Berisha 0,8 (2024)
Maleh 0,7 (2024)
Gyasi 0,7 (2025)
Cambiaghi 0,6 (2024)
Ebuehi 0,5 (2025)
Caprile 0,5 (2024)
Bereszynski 0,5 (2024)
Pezzella 0,5 (2026)
Baldanzi 0,3 (2027)*
Maldini 0,3 (2024)
Walukiewicz 0,3 (2024)
Ranocchia 0,3 (2024)
Cacace 0,2 (2025)
Perisan 0,2 (2025)
Shpendi 0,1 (2025)*
Bastoni 0,1 (2024)*
Belardinelli 0,1 (2024)
Guarino 0,1 (2024)
Fazzini 0,1 (2027)
Stubljar 0,1 (2024)
