Bologna, ora il mercato: priorità rafforzare l'attacco, Pinamonti sulla lista di Sartori

Vincenzo Italiano resta al Bologna. Come raccolto da TMW l'incontro tra le parti avvenuto questa mattina ha dato esito positivo ed il tecnico nato a Karlsruhe è pronto a rinnovare il contratto, in scadenza nel 2026.
Archiviata la questione allenatore, il Bologna potrà ora concentrarsi sul mercato. Secondo quanto si legge su Il Resto del Carlino, la dirigenza rossoblù ha già comunicato a Italiano l’intenzione di rinforzare la rosa, con particolare attenzione al reparto offensivo.
Tra i profili monitorati ci sono i fratelli Francesco Pio (19 anni) e Sebastiano Esposito (22), così come Roberto Piccoli (24). Per quest’ultimo e per Sebastiano Esposito sarà determinante capire se Empoli e Cagliari decideranno di esercitare il riscatto dall’Inter.
Anche Andrea Pinamonti (26), in forza al Genoa ma ancora di proprietà del Sassuolo, è seguito con attenzione. Se i liguri non dovessero riscattarlo, Sartori potrebbe sfruttare il vantaggio acquisito un anno fa con l’operazione Erlic per farsi avanti.
Restando in casa Sassuolo, torna d’attualità anche il nome di Kristian Thorstvedt (26), autore di 7 gol e 4 assist in Serie B nell’ultima stagione, e già capace di segnare 6 reti in Serie A due anni fa. In alternativa, piacciono anche il fantasista del Verona, Tomas Suslov (22), e - nel caso il Bologna non si iscriva alla corsa per Jacopo Fazzini (22, Empoli) o Gaetano Oristanio (22, Venezia) - potrebbero rientrare nel novero delle alternative.
Molto dipenderà dal futuro di Giovanni Fabbian, su cui l’Inter vanta un diritto di recompra fissato a 12 milioni di euro: i nerazzurri però non hanno ancora preso una decisione. Infine, si valutano anche piste estere e non è escluso un ritorno alla base per Antonio Raimondo (21), rientrato dal prestito alla Salernitana e possibile opzione per l’attacco italiano.
