Cagliari-Carrarese 3-1, le pagelle: Piccoli determinante, Bleve limita i danni

RISULTATO FINALE: Cagliari-Carrarese 3-1
CAGLIARI
Scuffet 6 - Poco coinvolto nel gioco, chiamato in causa più dai compagni in impostazione che dagli avversari. Si fa sorprendere in occasione del gol avversario.
Zappa 6 – Gara positiva per lui, molto bene in fase di marcatura su Panico e sempre attento.
Wieteska 6,5 – Duella con Cerri per tutta la gara, e spesso ne esce vincente. Domina nel gioco aereo ed è sicuro in fase di costruzione.
Luperto 6,5 – Gara eccellente per l’ex Empoli che oltre ad una precisa fase difensiva, offre anche l’assist per l’1-0 con una bella verticalizzazione. Dall’83’ Obert s.v.
Azzi 6- Guadagna con frequenza il fondo ma i suoi cross non vengono finalizzati, molto bene in fase di spinta, mette spesso in difficoltà Cecconi.
Marin 6,5 – Si comporta molto bene in mediana, offrendo il suo dinamismo in favore dei compagni. Molto pericoloso nelle situazioni da fermo, dal suo destro nasce il gol del 2-0 di Pavoletti.
Deiola 6,5 – Partita di alto livello per lui, sempre ben posizionato, lucido e reattivo sulle palle vaganti. Offre sempre un appoggio ai compagni in difficoltà. Dal 57’ Adopo 6 – Buon ingresso in campo, mette i suoi chili e centimetri a servizio della squadra.
Augello 6 - Sempre molto attivo e propositivo sulla sinistra, trova il fondo molto spesso e serve traversoni pericolosi. Grave errore in occasione del gol di Panico.
Luvumbo 6- Molto evanescente ed intermittente, si accende a scatti ma non incide molto. Qualche folata di grande talento, ma non lascia il segno come al solito. Dall’84’ Mutandwa s.v.
Pavoletti 6,5 – Grande lavoro in tandem con Pavoletti, è una certezza sulle sponde aeree per i compagni, non lo tengono mai. Fortunato in occasione del gol, ma bisogna esserci lì. Dal 58’ Lapadula 5,5 – Entra con tanta voglia di incidere, forse troppa e finisce per non reggere la pressione. Sciupa due occasioni nitide, sembra nervoso.
Piccoli 7 - Protagonista assoluto della serata con il gol che sblocca il match e con l’assist involontario per Pavoletti. Illanes e Imperiale fanno molta fatica a contenerlo. Dal 68’ Prati 6,5 – Grande lavoro in mezzo al campo, tanti polmoni e tenacia in mediana ma anche supporto alla manovra. Trova il tris insaccando reattivamente una palla vagante in area.
Davide Nicola 7 - Rischia con un modulo molto offensivo, ma la scelta del doppio centravanti lo premia: gol e assist per uno, gol per l’altro. Ottima la gestione del vantaggio e la fase di pressione.
CARRARESE
Bleve 6,5 - Il Cagliari riesce ad arrivare diverse volte dalle sue parti ma lui è sempre attento e risponde bene. Non può nulla sui gol rossoblù. Compie una serie di super parate che limitano i danni ai suoi.
Coppolaro 5 – Serata molto complicata per il centrale di Calabro, si trova due ossi duri da tenere e va sempre in difficoltà. Si divora un gol incredibile a due passi dallo specchio.
Illanes 5,5 – Molto coraggioso in marcatura su Pavoletti, tenta spesso l’anticipo ma non sempre gli riesce. Più concentrato rispetto ai due compagni di reparto.
Imperiale 5 – Errore da matita blu in occasione del vantaggio di Piccoli, perde la marcatura e gli concede troppo spazio. Impreciso in fase di impostazione.
Zanon 5,5 In fase di contenimento in netta difficoltà fisica contro Augello; nella ripresa serve l’assist a Panico che riapre il match.
Schiavi 6- Corre tanto, prova a smarcarsi per impostare ma viene sempre coperto dal rientro di Marin.
Capezzi 6 – Prestazione di alta caratura, qualità e quantità per la squadra. Preciso palla al piede, ma un po’ lento in fase di copertura. Dall’84’ Della Latta s.v.
Cicconi 5 – Gara complicata per lui contro un tandem di spinta come quello formato da Luvumbo e Azzi, spesso viene messo in mezzo e superato con facilità. Dal 78’ Belloni s.v.
Zuelli 5– Nel primo tempo non entra mai in partita, poco coinvolto dai compagni, nervoso e poco lucido. Dal 46’ Palmieri 5,5 – Più attivo del compagno in fase di appoggio e gestione della sfera, ma sempre insufficiente il suo apporto alla manovra.
Panico 6 - Prova ad accendersi tra le linee ma senza riuscire a ritagliarsi lo spazio giusto. Nel primo tempo trova un bel filtrante per Cerri che non concretizza. Nella ripresa trova il gol dell’1-2 sfruttando una disattenzione della difesa avversaria. Dal 78’ Palermo s.v.
Cerri 5,5 – Il centravanti viene spesso isolato contro la difesa di Nicola, non riuscendo di fatti ad incidere a causa delle marcature di Wieteska e Luperto. Dal 56’ Capello 6 – Entra con lo spirito giusto, aiuta i compagni a salire alleggerendo la pressione. Poco pericoloso in fase realizzativa.
Antonio Calabro 5,5 - Gara difficile per lui, il Cagliari si impone subito e dopo il vantaggio acquisisce più fiducia, spegnendo ogni reazione. Nonostante l’entusiasmo dopo il gol dell’1-2 la sua squadra non riesce a rendersi pericolosa. I cambi non danno la svolta sperata.
