Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 6 luglio

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 6 luglioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 7 luglio 2025, 02:49Serie A
di Alessio Alaimo

INTER SOGNO DONNARUMMA, ASLLANI IN USCITA. NAPOLI, AVANTI TUTTA PER BEUKEMA -

L'Inter sembrava aver abbandonato la pista che portava a Gianluigi Donnarumma, ma in queste ultime ore sono emerse delle novità. Secondo quanto riportato da LInterista.it, l'entourage del portiere e la dirigenza nerazzurra si sono incontrati due volte, una delle quali a Milano, per parlare degli eventuali margini per un possibile trasferimento nel caso in cui il classe '99 non dovesse trovare l'accordo con il PSG per il rinnovo.

L'intesa con i francesi non è stata ancora ufficializzata e dunque in Viale della Liberazione ci credono. Marotta & Co. sono pronti a offrire un contratto di 5 anni al 26enne, che percepirebbe 7,5 milioni di euro il primo anno, aumentando il suo stipendio ogni stagione di un milione fino ad arrivare oltre gli 11 a 31 anni, quando sarebbe comunque nel pieno della carriera per un calciatore che gioca nel suo ruolo.

In carriera vanta 251 presenze con il Milan, 159 gettoni con il PSG e 74 apparizioni con l'Italia. Sono invece 4 quelle con l'Under 15, 3 quelle con l'Under 16, 10 quelle con l'Under 17 e 7 quelle con l'Under 21. Nel suo palmares ci sono un Europeo, una Champions League, 4 Ligue 1, una Supercoppa Italiana, 3 Supercoppe Francesi e 2 Coppe di Francia.

Kristjan Asllani potrebbe essere uno dei nomi in uscita dall’Inter in questa sessione di mercato. Il centrocampista albanese, arrivato a Milano con grandi aspettative, non è riuscito a ritagliarsi uno spazio da titolare fisso in nerazzurro e ora valuta con attenzione il proprio futuro.

Secondo quanto riportato da Sky Sport, nelle ultime ore è emerso un sondaggio da parte del Real Betis. Il club andaluso sta monitorando con interesse la situazione del classe 2002 e potrebbe farsi avanti in maniera più concreta nelle prossime settimane. L’Inter, dal canto suo, non ha ancora preso una decisione definitiva, ma l’eventuale partenza di Asllani aprirebbe le porte a una profonda riorganizzazione del centrocampo, in virtù del probabile addio di Hakan Calhanoglu.

Asllani ha sempre mostrato attaccamento alla maglia e grande professionalità, ma la mancanza di continuità e di occasioni da titolare potrebbe spingerlo a cercare maggiore spazio altrove. Con il Betis che osserva e altri club che potrebbero inserirsi, il suo nome è destinato a tornare d’attualità nelle prossime settimane di mercato.

Un’eventuale cessione permetterebbe all’Inter di liberare una casella a centrocampo e reinvestire su un profilo più adatto alle rotazioni richieste dalla prossima stagione. Il futuro di Asllani resta quindi tutto da scrivere, ma l’addio non è più un’ipotesi lontana.

Il Napoli continua a muoversi con decisione sul mercato per mettere a disposizione di Antonio Conte una rosa competitiva già nei primi giorni di ritiro a Dimaro. Dopo aver chiuso per Kevin De Bruyne e Luca Marianucci, e con Noa Lang ormai ad un passo - lo scambio di documenti con il PSV è in corso - il club partenopeo è pronto a definire anche l’arrivo di Sam Beukema dal Bologna.

Come riportato da Il Resto del Carlino, l’accordo tra i due club è ormai vicino: si lavora per limare gli ultimi dettagli economici e chiudere a titolo definitivo, dopo che il Bologna ha respinto la proposta iniziale del Napoli di un prestito con obbligo di riscatto. A facilitare l’operazione ci ha pensato lo stesso Beukema, disposto a rinunciare a una parte del suo ingaggio col Bologna pur di favorire il trasferimento. Un gesto che conferma la volontà del difensore olandese di vestire la maglia azzurra e intraprendere una nuova sfida sotto la guida di Conte.

L’affare è destinato ad andare in porto a breve, mentre resta più complessa la pista che porta a Dan Ndoye.
In questo caso, la distanza tra domanda e offerta è ancora significativa e al momento non ci sono segnali di svolta imminente. Con Beukema sempre più vicino, il Napoli si assicura un rinforzo importante per la retroguardia, già potenziata nel corso del mese di giugno con l'arrivo di Luca Marianucci dall'Empoli.

Antonio Sanabria ha un contratto in scadenza nel 2026 con il Torino e questa estate potrebbe cambiare squadra. Secondo quanto riportato da TransferFeed.com, oltre alla Cremonese, si sarebbe mosso anche l'Hellas Verona, che sta pensando a un rinforzo per il reparto avanzato. Le possibilità che continui a giocare in Serie A sono alte.

In carriera vanta 143 presenze e 30 gol con il Torino, 84 gettoni e 22 reti con il Real Betis, 39 apparizioni e 9 centri con il Genoa, 30 partite e 11 gol con lo Sporting Gijon, 10 sfide e 3 reti con il Barcellona B, 2 match con la Roma e 2 incontri con il Sassuolo. A queste ci sono da aggiungere 37 gare e 6 centri con il Paraguay, 10 presenze con l'Under 20 e 9 gettoni e 6 gol con l'Under 17. Nel suo palmares c'è una Youth League.

Sanabria è un profilo di centravanti molto esperto, che ha avuto molti alti e bassi, dovuti anche agli infortuni. In alcune stagioni è riuscito comunque a garantire la doppia cifra di gol, in altre ha avuto invece un rendimento più deludente. Sicuramente potrebbe aiutare entrambe le squadre a salvarsi, il tempo chiarirà quale sarà la sua scelta.

La sua avventura al Bologna si è esaurita ufficialmente qualche giorno fa, al termine del prestito e del riscatto non esercitato dai rossoblù, ma per il centrocampista Tommaso Pobega potrebbe essere stato un semplice arrivederci e non un addio.

Se infatti gli emiliani non si sono avvalsi dell'opzione per l'acquisto definitivo a 12 milioni di euro dal Milan, giudicando la cifra prefissata come eccessiva, ma stanno tornando a bussare alla porta dei rossoneri alla ricerca di un nuovo accordo, per quanto a condizioni differenti.

Secondo l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, infatti, la nuova proposta del Bologna per riavere Pobega dal Milan prevede un altro prestito, ma con obbligo di riscatto da circa 7 milioni di euro, quasi la metà. Il Milan da parte sua ha dato apertura alla possibilità di applicare uno sconto, ma vorrebbe che Pobega fosse acquistato adesso, nel corso dell'estate, e non solamente tra un anno.

Domenico Berardi non solo potrebbe non lasciare, ma anche raddoppiare, e porsi ancora più al centro del mondo Sassuolo. Le notizie sul futuro dell'attaccante classe '94 si rincorrono ancor oggi, ma l'esterno calabrese potrebbe prendere la palla al balzo e fare un altro passo in direzione dei neroverdi.

Lo spiega l'edizione odierna del Corriere dello Sport: stando al quotidiano, infatti, Berardi si prepara a diventare sempre più bandiera e simbolo del Sassuolo, anche più di quanto già non lo sia. Il club emiliano, infatti, dovrebbe allungare di un anno l'accordo, portandolo dunque dal 2027 (attuale scadenza) al 2028 ma senza aumento dell'ingaggio (di circa 3 milioni di euro netti all'anno). Al giocatore andrebbe un bonus alla firma e anche la promessa di prospettive post-carriera con il Sassuolo.

Berardi, tra le altre cose, avrebbe anche voglia di riconquistarsi un posto in pianta stabile in Nazionale, quella che ha perduto e che potrebbe però ritrovare con il corregionale Gattuso ct e il suo nuovo corso. Intanto, però, dopo 399 presenze e 148 gol Berardi è pronto a proseguire ulteriormente la sua carriera in neroverde.

CLUJ, UFFICIALE MICAI. MANCHESTER CITY GREALISH IN USCITA -

Dopo l’amara retrocessione in Serie C con il Cosenza, Alessandro Micai ha deciso di voltare pagina e ripartire lontano dall’Italia. Il portiere, come anticipato da TMW, classe 1993 è stato infatti annunciato ufficialmente dal CFR Cluj, una delle società più prestigiose del campionato rumeno.

Micai approda così in una realtà che punta con decisione all’Europa, pronta a rimettersi in gioco anche a livello internazionale. Il suo debutto con la nuova maglia potrebbe avvenire già il 10 luglio, in occasione dell’andata del primo turno di qualificazione all’Europa League, quando il Cluj affronterà gli ungheresi del Paks.

Per l’ex estremo difensore di Bari e Salernitana si tratta della prima esperienza all’estero in carriera, una nuova sfida che rappresenta anche un’opportunità di rilancio dopo le ultime stagioni altalenanti. La scelta del club rumeno - noto per la sua stabilità e le frequenti partecipazioni alle coppe europee - testimonia la volontà di Micai di rimettersi in gioco in un contesto competitivo e con ambizioni continentali. Il CFR Cluj, da parte sua, punta sull’esperienza e sulla leadership del portiere italiano per blindare la propria porta in vista degli impegni stagionali.

Da 'mister 115 milioni' a esubero da piazzare a prezzo di saldo: questa è la triste parabola di Jack Grealish al Manchester City. Acquistato nell'agosto del 2021 dall'Aston Villa per 115 milioni di euro - cifra record per il calcio britannico - l'esterno offensivo classe 1995 ha tremendamente deluso viste le enormi aspettative.

Nelle 4 stagioni vissute con la casacca dei Citizens, ha totalizzato 157 presenze impreziosite da 17 gol e 23 assist. Un bottino decisamente misero, che fotografa alla perfezione l'esperienza di Grealish a Manchester. Il calciatore inglese non è mai riuscito a diventare un elemento imprescindibile nello scacchiere di Guardiola, ricevendo infatti nel complesso più critiche che complimenti.

Un rendimento che, quasi inevitabilmente, potrebbe portare all'addio. Dall'Inghilterra, infatti, sostengono che il Manchester City lascerebbe andare il giocatore per la seguente cifra: 46 milioni di euro. Resta da capire quali squadre saranno interessate, considerando che uno dei principali ostacoli nell'affare è l'elevato stipendio di Grealish (15,6 milioni di sterline). Servirà un sacrificio in questo senso da parte del diretto interessato, per trovare un club in cui rilanciarsi. Certamente, nella metà celeste di Manchester non è considerato indispensabile. Emblematiche le dichiarazioni di qualche tempo fa rilasciata da Guardiola: "Gli auguro il meglio, ma non so cosa succederà".

Alla fine dall'Ajax, le lacrime e i rimpianti per l'Eredivisie sfumata nel rush finale della stagione, Francesco Farioli ha deciso di ricominciare da zero in Portogallo. Pochi istanti fa è stato resa nota l'ufficialità del tecnico italiano di 36 anni come nuovo allenatore dei Dragoes dopo l'allontanamento dell'ex tecnico Anselmi: Farioli ha firmato un contratto biennale, con scadenza fissata nell'estate 2027. La conferenza stampa di presentazione dell'ex Nizza si terrà nella giornata di lunedì allo Stadio do Dragão.

Il comunicato ufficiale
"Francesco Farioli è il nuovo allenatore del FC Porto dopo aver firmato un contratto valido per le prossime due stagioni, fino a giugno 2027. Nato 36 anni fa a Barga, in Toscana, ha iniziato la sua carriera allenando i portieri di tre squadre delle serie minori italiane – Margine Coperta, Fortis Juventus e Lucchese – prima di trasferirsi in Medio Oriente per lavorare alla Aspire Academy e con le selezioni giovanili del Qatar. È tornato in Italia alla fine del 2017 per entrare nello staff tecnico di Roberto De Zerbi al Benevento e poi al Sassuolo.

Nell’estate del 2020 si è trasferito in Turchia, dove ha esordito come allenatore principale al Karagümrük e successivamente all’Alanyaspor. Nel luglio 2023 ha ricevuto un’offerta dal Nizza e i buoni risultati ottenuti in Ligue 1 lo hanno portato nei Paesi Bassi. Dopo una stagione sulla panchina dell’Ajax, si trasferisce nella città Invicta e assume la guida tecnica del FC Porto".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile